Patti territoriali, pubblicate dalla Provincia le graduatorie per enti locali e imprese del Piceno
di Redazione Picenotime
sabato 12 febbraio 2022
La Provincia di Ascoli Piceno ha pubblicato le graduatorie dei progetti relativi ai Patti Territoriali, in base alla procedura del MISE, per l’assegnazione a enti locali e imprese del Piceno di contributi relativi ad un progetto pilota volto allo sviluppo territoriale.
La selezione delle proposte pervenute: 21 dai comuni per la realizzazione di interventi infrastrutturali pubblici e 26 dalle PMI per la realizzazione di interventi imprenditoriali privati, è stata effettuata dalla Provincia sulla base dei criteri stabili nell’avviso pubblico quali: competitività del sistema produttivo, valorizzazione delle risorse naturali, culturali e turismo sostenibile, transizione ecologica, auto imprenditorialità e riqualificazione delle aree urbane e delle aree interne.
In base all’istruttoria effettuata sono risultati 19 i progetti ammissibili presentati dai Comuni, tra cui 12 finanziabili e gli altri ammessi con riserva mentre sono 21 quelli ammissibili presentati dalle imprese del territorio, dei quali 19 finanziabili e gli altri ammessi con riserva.
Entro pochi giorni, dunque sarà possibile partecipare alla procedura valutativa del MISE. In caso di esito positivo della valutazione alla nostra Provincia potrebberoessere assegnate risorse fino all’importo complessivo di 9,5 milioni di euro: 5 milioni destinati agli interventi presentati dagli enti locali e 4,5 milioni di euro rivolti a quelli presentati da operatori privati.
“Ringrazio i tecnici della Provincia e della società di consulenza incaricata che, in pochissimo tempo, hanno attivato procedure complesse e stanno lavorando con il massimo impegno a un progetto pilota di ampio respiro per concorrere, con le migliori prospettive, alla selezione del Mise - evidenzia il presidente della Provincia Sergio Loggi – l’Amministrazione provinciale aveva anche prorogato il bando per venire incontro alle istanze dei Comuni, delle associazioni di categoria e degli operatori economici e consentire ai soggetti interessati di avere più tempo a disposizione per partecipare. Tutto ciò nella consapevolezza che risulta fondamentale intercettare qualsiasi opportunità di finanziamento a livello europeo, nazionale e regionale. Vorrei inoltre rivolgere un ringraziamento particolare ai Comuni e alle imprese del nostro territorio che hanno presentato progetti di grande qualità, innovazione e impatto in termini di benefici e occupazione per il territorio”.
© Riproduzione riservata
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
