Folignano: Polo Scolastico Villa Pigna, pubblicata la graduatoria del concorso di progettazione
di Redazione Picenotime
martedì 01 marzo 2022
Pubblicata la graduatoria del concorso di progettazione per la realizzazione del Polo Scolastico di Villa Pigna. Sono state 26 le proposte arrivate da tutta Europa, 5 quelle ammesse all'ultima fase: la commissione giudicatrice si è poi riunita ed ha formulato la griglia finale. Al primo posto della graduatoria si piazza il Raggruppamento Temporaneo fra Professionisti (RTP) con capogruppo l'ingegner Valentino Gaudio e l'architetto Orlando Sica (Salerno) come autore del progetto. Al secondo posto RTP da costituirsi con capogruppo Tiarstudio srl (Firenze). In terza posizione RTP da costituirsi con capogruppo l'architetto Giuseppe Diana (Caserta), in quarta RTP da costituirsi con capogruppo Officine18 (Cagliari). Menzione speciale per gli architetti Andrea Sforzin (Venezia) e Fabrizio Giannacchi (Genova).
«La proposta progettuale emerge per le sue qualità architettoniche, individuando le funzioni scolastiche in due diverse strutture fortemente riconoscibili e identitarie. L’organizzazione dei volumi nel lotto si presenta chiara e di impatto. Risulta così la capacità del progetto di essere socialmente inclusivo per creare nuovi spazi aggregativi anche al di fuori dell’attività didattica. L’idea progettuale del polo scolastico è ben sviluppata, capace di rispondere alla primaria esigenza scolastica, ponendo attenzione all’integrazione nel contesto socio urbanistico», si legge nella motivazione della commissione a proposito del progetto vincitore.
La zona scelta per il polo scolastico sarà a Villa Pigna, nel lotto dove sono già presenti la scuola elementare e la scuola materna. Quest'ultima verrà demolita per dare posto al nuovo volume. I fondi sono stati messi a disposizione dall'ordinanza 56 del commissario straordinario alla ricostruzione dei territori colpiti dal sisma 2016. I lavori inizieranno nel 2023 e termineranno a fine 2024.
«Siamo molto soddisfatti. Sono arrivate numerose proposte e tutte di grande livello. Sarà una struttura all'avanguardia, moderna e antisismica. Recupereremo poi gli spazi dell’attuale scuola media e li restituiremo alla comunità per attività culturali e sociali – afferma il sindaco di Folignano, Matteo Terrani -. Ringrazio la commissione per la professionalità dimostrata e gli uffici per il lavoro svolto a supporto».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
