Questura Ascoli e Fermo, denunciate due donne per ricettazione
di Redazione Picenotime
martedì 28 giugno 2016
La Volante del Commissariato di Fermo nel corso delle ordinarie attività di controllo del territorio, venerdì scorso, in località Santa Maria a Mare, operava il controllo di una autovettura utilitaria a bordo della quale viaggiavano due donne che per il loro comportamento destavano l’attenzione degli Agenti.
Costoro, provenienti da Civitanova Marche, fornivano discordanti spiegazioni circa il motivo della loro presenza nel territorio e soprattutto sul rapporto di conoscenza intercorrente tra di esse. Gli operatori di Polizia si avvedevano della presenza sul sedile posteriore dell’auto di borse in plastica contenenti numerose confezioni di profumo di gran marca, occhiali da sole ed articoli di abbigliamento griffati, tutti ancora muniti dei cartellini di vendita.
Non fornendo idonee spiegazioni circa la provenienza degli oggetti, e soprattutto non mostrando alcun scontrino che ne giustificasse il lecito acquisto, gli Agenti decidevano di approfondire gli accertamenti, ed occultati sotto ai sedili anteriori venivano rinvenuti casalinghi, utensili ed accessori vari, tutti ancora nelle rispettive confezioni di vendita.
Le due donne, identificate per M.V. della provincia di Macerata di anni 46 e T.D. della provincia di Reggio Emilia di anni di anni 22, venivano accompagnate negli Uffici del Commissariato, dove sin dalle prime indagini appariva evidente che la mercanzia, rinvenuta nell’autovettura, fosse il frutto di taccheggio in danno di esercizi commerciali.
Infatti, l’attività investigativa portava ad appurare che gli articoli casalinghi provenivano da un negozio del Centro Commerciale “Il Porto” di Porto San Giorgio, la cui addetta in sede di denuncia forniva il riscontro ai codici rilevati sugli oggetti sequestrati.
Entrambe le donne, venivano denunciate in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Fermo per rispondere del reato di ricettazione.
Sono ancora in corso le indagini al fine di stabilire la provenienza dei profumi, occhiali da sole, e capi di abbigliamento, ed a tale scopo è in corso una meticolosa attività di ricerca presso i centri commerciali della provincia fermana e dei comuni limitrofi. A questo scopo si trasmettono in allegato, per la massima diffusione, le foto del materiale rinvenuto.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Gagliardi nessuna presenza da titolare ma 2 gol decisivi a Pescara e Pontedera
mer 07 maggio • Ascoli Time

Folignano: Warp, oltre mille presenze al PalaRozzi di Villa Pigna
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Acquaviva Picena promuove il pesce azzurro nella Dieta Mediterranea
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Castorano, arriva la mostra ''Nilde e il principio d'uguaglianza''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Edoardo Vanni è campione italiano Master di Boccette 2025: ''Questo è un sogno che si avvera''
mer 07 maggio • Sport

Unione vincente tra Mezzofondo Club Ascoli e Asd Sport e Vita: ecco l’Atletica Team Piceno
mer 07 maggio • Sport

Intelligent Octopus: il prodotto intelligente che ottimizza la ricarica domestica di veicoli elettrici
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, la Primavera a Frosinone per difendere il secondo posto in vista dei playoff. Ciociari già promossi
mer 07 maggio • Ascoli Time
