Questura Ascoli e Fermo, denunciate due donne per ricettazione
di Redazione Picenotime
martedì 28 giugno 2016
La Volante del Commissariato di Fermo nel corso delle ordinarie attività di controllo del territorio, venerdì scorso, in località Santa Maria a Mare, operava il controllo di una autovettura utilitaria a bordo della quale viaggiavano due donne che per il loro comportamento destavano l’attenzione degli Agenti.
Costoro, provenienti da Civitanova Marche, fornivano discordanti spiegazioni circa il motivo della loro presenza nel territorio e soprattutto sul rapporto di conoscenza intercorrente tra di esse. Gli operatori di Polizia si avvedevano della presenza sul sedile posteriore dell’auto di borse in plastica contenenti numerose confezioni di profumo di gran marca, occhiali da sole ed articoli di abbigliamento griffati, tutti ancora muniti dei cartellini di vendita.
Non fornendo idonee spiegazioni circa la provenienza degli oggetti, e soprattutto non mostrando alcun scontrino che ne giustificasse il lecito acquisto, gli Agenti decidevano di approfondire gli accertamenti, ed occultati sotto ai sedili anteriori venivano rinvenuti casalinghi, utensili ed accessori vari, tutti ancora nelle rispettive confezioni di vendita.
Le due donne, identificate per M.V. della provincia di Macerata di anni 46 e T.D. della provincia di Reggio Emilia di anni di anni 22, venivano accompagnate negli Uffici del Commissariato, dove sin dalle prime indagini appariva evidente che la mercanzia, rinvenuta nell’autovettura, fosse il frutto di taccheggio in danno di esercizi commerciali.
Infatti, l’attività investigativa portava ad appurare che gli articoli casalinghi provenivano da un negozio del Centro Commerciale “Il Porto” di Porto San Giorgio, la cui addetta in sede di denuncia forniva il riscontro ai codici rilevati sugli oggetti sequestrati.
Entrambe le donne, venivano denunciate in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Fermo per rispondere del reato di ricettazione.
Sono ancora in corso le indagini al fine di stabilire la provenienza dei profumi, occhiali da sole, e capi di abbigliamento, ed a tale scopo è in corso una meticolosa attività di ricerca presso i centri commerciali della provincia fermana e dei comuni limitrofi. A questo scopo si trasmettono in allegato, per la massima diffusione, le foto del materiale rinvenuto.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Offida, completati i lavori di riqualificazione degli impianti sportivi. Campo intitolato a Roberto D’Angelo
dom 06 luglio • News

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Orsolini torna a Rotella e si gode l'abbraccio della sua gente: “Sono emozionato, qui i primi calci ad un pallone”
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, ultima settimana di vacanza e poi si inizierà a fare sul serio. Le date dell'estate bianconera
dom 06 luglio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, al Medusa Beach ''uno spettacolo di cena'' con Gianni Schiuma
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Donatella Ferretti: “Pronta a passo indietro se in Forza Italia spazio a figure senza valori fondanti”
dom 06 luglio • Comunicati Stampa

Mistero e applausi: Paolo Roversi e 'L’enigma Kaminski' conquistano il Circolo Nautico Sambenedettese
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb chiude al quarto posto dopo il ko con la Lazio
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 06 luglio • Ascoli Time
