Cantieri sulle strade provinciali di Ascoli per 2 milioni e 600mila euro
di Redazione Picenotime
martedì 28 giugno 2016
Saranno consegnati l'8 luglio i lavori alla ditta aggiudicatrice per la sistemazione in vari punti particolarmente dissestati della S.P. 73 Ripaberarda, che collega i Comuni di Ascoli Piceno e Castignano lambendo il territorio di Appignano del Tronto. Si tratta del più consistente, circa 1 milione e 100 mila euro, degli interventi strategici attuati su ben 11 arterie provinciali finanziati con le risorse del Patto dell'Agricoltura e della Pesca. I lavori, molto attesi da vari anni dai Comuni interessati e dalla cittadinanza, riguardano una strada ubicata in terreni fragili, in una zona calanchifera ed incisa da parecchi fossi sensibili all'azione dell'acqua piovana. Sono stati individuati i tratti su cui intervenire con opere di sostegno flessibili tipo paratia di pali affiancati, mentre su altri si procederà a risagomare il piano stradale per ripristinare la regolarità superficiale, indispensabile alla sicurezza e confort di marcia.
Da ricordare che, dallo scorso maggio, la Provincia ha aperto 40 cantieri che, tra fine luglio ed ottobre, saranno ultimati con tutti gli interventi previsti per un investimento complessivo di 2 milioni e 600mila euro. In particolare, entro il 16 luglio, si concluderà l'intervento sulla S.P. 235 Salaria, nel Comune di Ascoli Piceno, con i lavori di consolidamento e ripristino del manto stradale e la riapertura al traffico in località Brecciarolo.
Tra gli interventi più rilevanti l'avvio dei lavori di messa in sicurezza del corpo stradale della S.P. n. 1 Rosso Piceno Superiore per circa 473 mila euro, che rappresenta un collegamento strategico per il distretto vitivinicolo e l'intervento di ben 405 mila euro, sulla S.P. n. 232 Delle Grazie e la S.P. 158 Tre Camini per il consolidamento di punti particolarmente danneggiati da smottamenti e deformazioni stradali.
Da segnalare, infine, per la prevenzione del dissesto idrogeologico i lavori di consolidamento e protezione dei corsi d'acqua per circa 255 mila euro sulle S.P. n. 92 Valtesino, n. 104 Ponte Maglio Ortezzano e n. 255 Ponte Antico.
Commenti
Approfondisci

Monteprandone, via alle domande per contributi canoni di locazione. Grelli: ''Intervento concreto per chi ha difficolà''
mer 16 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: 3 appuntamenti settimanali con lo yoga che coinvolgono più di 200 persone
mer 16 luglio • Salute

FiberCop, ad Ascoli Piceno prosegue la posa della nuova rete totalmente in fibra ottica
mer 16 luglio • News

Ad Arquata del Tronto consegna anticipata. Al via i lavori di stabilizzazione del centro storico
mer 16 luglio • News

Firmata la convenzione tra Provincia di Ascoli Piceno e Regione Marche per il 4° lotto della Mezzina
mer 16 luglio • News

Le Marche Rurali al centro della promozione turistica. Fari puntati anche su Acquaviva Picena
mer 16 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, al via la campagna abbonamenti per la stagione 2025/2026. ''Lunga vita alla Regina!''
mer 16 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, follia in carcere. Detenuti appiccano incendio, otto agenti in ospedale
mer 16 luglio • Cronaca

Università Politecnica delle Marche, corone d’alloro per 20 studenti: ‘Lauree in piazza’ a San Benedetto
mer 16 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Ministro della Cultura Giuli prossimo ospite del format 'Indagine sulla bellezza'
mer 16 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il 21enne attaccante Caccavo si trasferisce al Lumezzane di mister Paci
mer 16 luglio • Ascoli Time
