Ascoli, nuova cartellonistica turistica attraverso i sestieri della Quintana
di Redazione Picenotime
giovedì 30 giugno 2016
"Ascoli è una città d'arte che sta ottenendo straordinari riconoscimenti sul piano della qualità e dell'accoglienza turistica. Abbiamo investito moltissimo in questi anni sul nostro centro storico e sulle straordinarie ricchezze che la storia ci ha consegnato". Così il sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli commenta la definitiva progettazione del Comune sulla nuova cartellonistica che dovrà favorire l'orientamento di turisti e visitatori. La scelta è stata quella di scansionare i luoghi d'arte e d'interesse attraverso l'immagine e i perimetri territoriali dei sei sestieri cittadini.
"Dobbiamo rafforzare i servizi e le infrastrutture necessari a consolidare l'economia turistica - aggiunge Castelli -. In questa logica tutti gli attori devono fare la propria parte per far sì che i visitatori e i turisti si sentano "attesi" e corrisposti nelle proprie esigenze. Esigenze variabili e molteplici a seconda dei diversi target. Non esiste un solo turismo, infatti, ma tanti "turismi" che devono poter essere interpretati nel racconto e nello storytelling della città - sottolinea ancora il primo cittadino -. Il sistema pubblico, che pure ha prodotto molti sforzi sul piano degli investimenti e dei servizi, intende continuare ad alimentare questa strategia; strategia (oggi più che mai) chiamata a misurarsi anche con i "talenti" del turismo balneare proveniente dalla costa e dalla città di San Benedetto. Ed è cosi che dopo il definitivo lancio del portale Visit Ascoli, in settimana si procederà anche alla "messa in onda" del nuovo sito web della Quintana".
L'amministrazione comunale intende ancorare stabilmente la proposta turistica della città alla sua identità medievale e alle potenzialità della sua rievocazione storica. La Quintana è un vero tesoro che grazie al lavoro, inesauribile ed appassionato, del consiglio degli anziani sta riacquisendo quella forza propulsiva sul piano turistico che, negli anni '50, ne permise la rinascita. La nuova cartellonistica prende le mosse proprio da questa premessa.
(nei file pdf allegati a fondo news tutti i cartelloni relativi ai sei sestieri della Quintana)
© Riproduzione riservata
Commenti
Gian Piero
giovedì 30 giugno 2016
Bella idea! Ma a proposito di cartellonistica per i turisti, mi chiedo come mai lungo la A/14 da Milano a Bari ci sono enormi cartelloni della società autostrade (anche se personalmente reputo obbrobriosi), che pubblicizzano le varie località che si stanno attraversando, quali ad esempio Ancona, Fano, Terre Maceratesi, Teramo, Chieti ect ect, ma nussuno e dico nessuno su Ascoli Piceno che vanta una delle più belle piazze d'Italia ed oltre?!?! Allora perchè non si provvede ad istallarne di "simili" lungo il raccordo, per calamitare il turismo religioso (questo si che apprezzerebbe Ascoli città del travertino e delle tante chiese di varie epoche, al cospetto di quello balneare molto più frivolo), che calamita in grande quantità a Santa Rita da Cascia?
Sabatino
venerdì 01 luglio 2016
Tutto bene quello detto nell'articolo. Ma ne vogliamo parlare dei muri imbrattato da vernici che mi fanno vergognare di essere Ascolano.
Approfondisci

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa
