Ascoli Piceno, da Settembre scatta attivazione varchi elettronici e ZTL
di Redazione Picenotime
lunedì 11 luglio 2016
“Si entra nel vivo della riorganizzazione della viabilità cittadina con l’introduzione delle ZTL e dei varchi elettronici. In vista di questo importante miglioramento dell’assetto viario sono previsti incontri con le categorie e le associazioni, in modo tale da favorire la migliore fruizione del centro storico”.
Così il sindaco Guido Castelli a proposito dell’introduzione delle ZTL e APU e dell’attivazione a partire dal mese di settembre dei varchi elettronici che presidieranno i punti cruciali di accesso. L’attenzione del Comune si concentra prioritariamente soprattutto sulle persone con disabilità, che presentano maggiori difficoltà di spostamento e deambulazione. A questo scopo si è tenuto un incontro voluto dall’assessore Donatella Ferretti e dal comandante della Polizia Municipale Patrizia Celani con tutte le organizzazioni e le associazioni dei disabili per concordare con loro le modalità che ritengono più adeguate.
I titolari di permesso per disabili possono ovviamente circolare liberamente nelle zone a traffico limitato ma, oltrepassando un varco la loro targa verrebbe comunque segnalata perchè non riconosciuta dal sistema. A questo punto, oltre al sistema di comunicare la propria condizione di autorizzato per evitare la sanzione, si è concordato di accreditare preventivamente tutti i titolari di permessi rilasciati dal Comune di Ascoli Piceno, attraverso la comunicazione del numero di targa dei veicoli ad esso associati (in quanto stabilmente a servizio del titolare), fino ad un numero massimo di tre. Tali numeri saranno inseriti nella banca dati che si sta già costruendo contenente le targhe di tutti i mezzi autorizzati, evitando così alla persona con disabilità l’onere di dover ogni volta attivare la procedura.
“Per procedere su questa strada della concertazione attenta e scrupolosa dei bisogni dei cittadini più fragili - annuncia l’assessore Ferretti - grazie alla collaborazione del del comando di Polizia Municipale, si è istituito un osservatorio permanente sulle problematiche della mobilità urbana per i disabili, che sarà convocato con regolarità bimestralmente e che si avvarrà anche della consulenza e della collaborazione dei tecnici del Comune”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
