• News
  • Ascoli Calcio, il 2014 comincia nel segno dei giovani talenti

Ascoli Calcio, il 2014 comincia nel segno dei giovani talenti

di Redazione Picenotime

lunedì 30 dicembre 2013

Continua con ottimi risultati la prevendita dei biglietti per il match tra Ascoli e Frosinone in programma Domenica 5 Gennaio allo stadio Del Duca per la prima giornata di ritorno del girone B di Lega Pro Prima Divisione. Grazie all'ottimo lavoro svolto da Marco Marcolini e da alcuni rappresentanti degli Ultras 1898, verrà aperto il tornello che dà accesso alla tribuna est, con la prevendita dei biglietti che è già partita nei punti autorizzati (14 euro interi, 5 euro ridotti).

Il calciomercato di Gennaio è ormai alle porte, ma è però praticamente impossibile che l'Ascoli Calcio possa veder rafforzato il proprio organico. I tre curatori fallimentari (in particolar modo Walter Gibellieri) al momento stanno tenendo in stand-by tutti i movimenti in uscita, in attesa di affidare la gestione delle trattative ad una risorsa interna, non essendoci liquidità a disposizione per assumere un direttore sportivo. Nei primi giorni del nuovo anno verrà presa una decisione definitva in tal senso, sfoltendo così l'organico, abbassando il monte ingaggi e dando di conseguenza più spazio ai giovani provenienti dal vivaio. La curatela fallimentare sta affrettando i tempi per cercare di fissare la data per mettere all'asta il titolo dell'Ascoli Calcio tra fine Gennaio ed inizio Febbraio, ma è evidente che l'eventuale nuova proprietà non abbia nè tempo nè modo per intervenire strutturalmente sull'organico della stagione 2013/2014.

Per questo motivo il campionato del Picchio, a meno di clamorosi colpi di scena, è ormai sportivamente compromesso, considerando anche gli ulteriori punti di penalizzazione in arrivo per aver "bucato" le scadenze di metà Dicembre. Si presenta così, quasi per necessità, l'occasione propizia per lanciare definitivamente alla ribalta giovani della "cantera" come Scognamillo, Iotti, Minnozzi, Massei, Oddi, Grilli, Ruzzier, De Iulis e Giovannini che già hanno avuto modo di scendere in campo in prima squadra e magari regalare una chance ad alcuni talentini della Berretti come Liberati e De Grazia.

A proposito di settore giovanile, un bentornato a Domenico Stallone, che riprende ufficialmente le redini delle "baby" squadre bianconere dopo un periodo di sospensione forzata. Formalmente l'ex membro del consiglio d'amministrazione non è stato mai allontanato dall'incarico, se non con un comunicato apparso sul sito del club che però non ha avuto seguito da un punto di vista sostanziale. E' parsa più una mossa da parte di qualcuno che al momento non ha più a che fare con l'Ascoli Calcio per avvicinarsi ad un settore giovanile che sta regalando moltissime soddisfazioni, in particolar modo per gli splendidi risultati di Berretti e Allievi. Stallone, che ha contribuito in maniera importante negli ultimi tre anni a far crescere i giovani che hanno lavorato al Città di Ascoli e che vanta un ottimo rapporto d'amicizia sia con Gibellieri che con Verdecchia (con il quale ha giocato insieme nella Primavera dell'Ascoli), ha ottenuto quindi il placet per tornare sulla tolda della nave, essendo tra l'altro a tutti gli effetti ancora in organico.

© riproduzione riservata

 

GIOVANI CALCIATORI ASCOLI CALCIO

GIOVANI CALCIATORI ASCOLI CALCIO