BOTTI DI FINE ANNO, I CONSIGLI DELLA QUESTURA AI PIÙ GIOVANI
di Redazione Picenotime
sabato 29 dicembre 2012
In occasione delle festività di fine anno la Questura delle province di Ascoli Piceno e Fermo ha organizzato una campagna per la prevenzione contro l'uso
indiscriminato dei fuochi d'artificio, realizzata in collaborazione con il Provveditorato agli Studi di Ascoli Piceno.
Al riguardo, gli operatori di Polizia hanno effettuato nelle scuole di ogni ordine e grado di Ascoli Piceno, di San Benedetto del Tronto, di Folignano, Maltignano,
Offida e Fermo una serie di conferenze, in cui contattando circa 1200 studenti è stata illustrata sia la normativa relativa all'utilizzo di materiale
pirotecnico che le maggiori conseguenze che possono derivare dal cattivo o sconsiderato uso dei fuochi d'artificio.
L'obiettivo perseguito è quello di ridurre in maniera ancora più consistente il numero di feriti che, nel periodo delle festività, si
registrano a causa del cattivo o errato uso dei fuochi d'artificio e dei botti, di evitare l'utilizzo degli stessi da parte di minori o l'utilizzo di prodotti
illegali, pericolosi per l'incolumità di chi li usa e delle persone che sono vicine all'utilizzatore.
L'interesse suscitato nei giovani è
stato sicuramente molto elevato sia per la parte normativa che per i consigli relativi all'uso. Nel periodo delle festività natalizie sono stati disposti
numerosi servizi integrativi di controllo del territorio finalizzati al contrasto del fenomeno dei botti per cui non è autorizzata la vendita nonchè a
garantire una maggiore sicurezza dei cittadini durante le manifestazioni e i tradizionali festeggiamenti.
Ecco alcuni consigli utili diretti ai più
piccoli:
- Non usare fuochi d'artificio privi di etichetta che indichi la fabbricazione e il tipo, è vietato!
- Riparati in un posto
sicuro quando qualcuno usa fuochi d'artificio.
- Se un fuoco d'artificio non si accende subito non ritentare. Buttalo via!
- Non raccogliere
i fuochi non esplosi che trovi per la strada, sono pericolosissimi!
- Usa i fuochi d'artificio consentiti all'aperto, lontano dalle persone e da
materiale infiammabile
- Fatti regalare solo fuochi di cui è consentita la libera vendita e lascia che ad accenderli sia un adulto (mamma o
papaà);
- L'uso improprio dei fuochi d'artificio, di qualunque tipo, può comportare gravi conseguenze: puoi ustionarti, puoi perdere
l'uso delle dita, delle mani, della vista ed andare incontro anche a lesioni più gravi. È comunque vietata la vendita e l'uso di giocattoli pirici ai minori di anni 18!

Serie C, l'elenco degli arbitri per la stagione sportiva 2025/2026. Orsato il nuovo designatore
ven 04 luglio • Serie C

Ascoli Calcio, ufficialmente prolungato il contratto del difensore argentino Curado
ven 04 luglio • Ascoli Time

''Estate in Movimento'': a Grottammare laboratori gratuiti per ragazze e ragazzi nei luoghi simbolo della città
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, con l’anno scolastico si è concluso anche il progetto ''Benessere Emotivo e Relazionale''
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

U.S. Acli provinciale Aps: a Montedinove ciclo di lezioni gratuite di yoga con veduta sui Monti Sibillini
ven 04 luglio • Salute

Marche, l’estate che fa bene all’economia: il punto di Confartigianato sull’avvio della Stagione 2025
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ripatransone: nuovo appuntamento musicale di ''Jazzap, il Festival diffuso del Piceno'' con Daniele Sepe
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Grottammare accoglie Stefano Tacconi: un riconoscimento speciale per una carriera leggendaria
ven 04 luglio • Sport

Con Associazione Lido degli Aranci e Pro Loco Grottammare Aps ai nastri di partenza rassegna comica 'Cabaretour'
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Tomei importante banco di prova sulla panchina bianconera. Accordo annuale con possibilità di rinnovo
ven 04 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, edicole: aperto il bando per i contributi a sostegno delle spese effettuate nel 2024
ven 04 luglio • Comunicati Stampa
