Vescovo Ascoli: “Non bisogna guardare fatti tragici con curiosa superficialità”
di Redazione Picenotime
mercoledì 20 luglio 2016
Il vescovo di Ascoli Piceno Mons. Giovanni D'Ercole ha voluto scrivere una lettera ufficiale per rendere pubblico il suo pensiero sui tragici avvenimenti di questi giorni sia in Italia che all'estero.
"Ogni giorno siamo sorpresi da fatti drammatici che, ad un primo impatto, suscitano emozione mista a preoccupazione e angoscia, con il rischio di assuefarsi e diventare insensibili e vittime di cinismo e indifferenza. Si può arrivare a considerare “spettacoli” episodi come i recenti tragici fatti della Puglia, di Nizza, della Turchia, dell’America e le tante vittime quotidiane della violenza in famiglia.
Appare quanto mai urgente non avvicinarsi con curiosa superficialità a tali eventi, ma guardarli sempre in un’ottica sovrannaturale, superando l’apparenza emotiva. Per noi credenti, infatti, il vero criterio per vivere “questo tempo di tragedia” è tutto nell’apertura allo Spirito Santo. Vale la pena chiedersi come intendiamo la vita e soprattutto la morte; che senso ha il vivere su questa terra e che cosa ci attende dopo la morte: il nulla o l’abbraccio del Padre celeste in Paradiso? E’ pertanto essenziale non limitarsi ad individuare il colpevole – anche se necessario – ma mettere in gioco se stessi e contribuire a costruire una nuova civiltà. Ciò può realizzarsi nella quotidianità: cercando di tessere relazioni di amore in famiglia e in ogni altro ambiente sociale, educando le nuove generazioni in modo nuovo, affrontando le sfide del lavoro e della disoccupazione con interventi concreti, sentendosi corresponsabili nella costruzione di città più accoglienti e a dimensione umana.
Non ci si deve accontentare che questi ripetuti eventi drammatici impressionino i nostri sentimenti: devono piuttosto muovere l’intelligenza e spingerci a un cambiamento di mentalità, a impostare la vita su criteri evangelici di carità e di fraterna condivisione. Né deve venir meno la fiduciosa consapevolezza che Dio è il Signore amoroso della storia e che, nonostante le apparenze, non ci abbandona mai perché vuole il bene di tutta la famiglia umana. E’ proprio questa consapevolezza a spingere ogni credente a non rifugiarsi nel proprio io, ma a uscire da se stesso per assumere con coraggio responsabilità e impegni ecclesiali e sociali diretti. Non quindi meri e critici spettatori di quel che succede o nostalgici sognatori di tempi migliori che conclamano a parole i “valori”, ma coraggiosi protagonisti di nuova umanità, spinti dal desiderio di ridare corpo vitale alla Chiesa e sostanza alle nostre democrazie".
© Riproduzione riservata
Commenti
GIOVANNI
mercoledì 20 luglio 2016
ci sta ridicendo di fare la nostra parte, Protagonisti e non spettatori. Grande cristiano, parlateci e capirete di che pasta e' fatto.
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
