Quintana di Ascoli 2022, prove ufficiali: le risposte dei binomi in pista. Innocenzi si rialza e vince il Niballo
di Redazione Picenotime
domenica 26 giugno 2022
Serata agrodolce quella che si è svolta ieri al Campo dei Giochi. Come ogni anno i test ufficiali della Quintana di Ascoli hanno dato le prime risposte, alcune decisamente significative. Partiamo dalle note liete. In primis la pista che dopo le polemiche delle settimane precedenti è riuscita a tenere abbastanza bene nell'arco delle varie tornate che hanno visto avvicendarsi i binomi dei sei sestieri. Sfortunata la caduta di Innocenzi su Gold Tower nel suo turno di riscaldamento. Se i test si sono svolti con regolarità il grande merito è del Consiglio degli Anziani e del suo presidente Massimo Massetti che ha saputo tenere duro in un momento non facile, data la distanza temporale ravvicinata rispetto alla prima delle due giostre in programma. Tra meno di due settimane (sabato 9 luglio) infatti andrà in scena l'edizione in notturna, quella si corre in onore della Madonna della Pace. Data la scelta di non annunciare i tempi ufficiali abbiamo deciso di prenderli noi in maniera ufficiosa dalla tribuna. Nel farlo però ci siamo posizionati esattamente all'altezza delle fotocellule, quindi con un margine di errore quasi nullo. Ancora una volta i giovani hanno confermato di esserci e di avere tutte le carte in regola per essere protagonisti. Ottime entrambe le prove di Lorenzo Melosso di Porta Romana. Il fresco vincitore di Foligno in sella a Magic Strike ha fatto registrare il tempo più veloce (51”7) non sbagliando neanche un centro. Il cavaliere ascolano si è poi ripetuto con un tempo competitivo anche alla sua seconda prova salendo in sella a Natas'Jam (52”4), cavalcatura con cui ha già vinto il Palio nell'agosto 2019. Stesso discorso per Mattia Zannori di Porta Maggiore che in Love me sembra aver trovato l'intesa perfetta per dire la sua il giorno della gara (51”8). Anche Pierluigi Chicchini (Sant'Emidio) e Nicolas Lionetti (Piazzarola) hanno confermato di esserci girando a pochi decimi di ritardo. Praticamente un niente.
Peccato non aver potuto vedere in azione il cannibale Luca Innocenzi, autentico protagonista e mattatore della Giostra della Quintana. L'infortunio subito dopo pochi minuti dal suo ingresso in pista lo ha poi costretto a raggiungere l'ospedale "Mazzoni" per sottoporsi a dei controlli che fortunatamente non hanno fatto riscontrare infortuni gravi. Splendida la sua vittoria a Faenza ottenuta poco fa per il Borgo Durbecco. ''All'inizio ho fatto un po' di fatica poi la spalla ha iniziato a muoversi meglio – ha commentato a caldo il folignate - . Piano piano siamo andati in crescendo. Faccio i complimenti alla mia cavalla, più andava avanti e più andava forte. Questa è una bella soddisfazione, non avevo mai vinto a Faenza''.
(foto Palio di Faenza)
Le note dolenti. Ci si aspettava decisamente di più dal campione in carica Massimo Gubbini (Porta Tufilla) e il suo Trentino. Il cavaliere in sella al cavallo detentore del record di pista – quello fatto registrare ad agosto 2021 con 49”8 – ha girato in 52”4, molto più lento delle aspettative. Nel suo secondo turno il gladitore rossonero ha poi deciso di salire in sella a Un uomo felice fermando i cronometri sul 52”8. Nel corso della serata il folignate, alcune volte, ha raggiunto il responsabile di pista indicando diversi punti del tracciato. Pretattica o difficoltà? Presto lo scopriremo.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
