D'ANNIBALE, ALBERTAZZI, FENATI E FABBRIZI, GLI EROI SPORTIVI DEL 2012
di Redazione Picenotime
martedì 01 gennaio 2013
Cosa rappresenta la sigla D.A.F.F.? Di certo non una simpatica variante della birra tanto cara ad Homer Simpson, bensì un acronimo composto dalle iniziali dei
cognomi degli sportivi della provincia di Ascoli Piceno che più si sono messi in luce nel 2012.
Non ce ne vogliano i calciatori Luigi Giorgi e Lorenzo
Pasqualini, i talentuosi portacolori della Diavoli Verde Rosa, gli splendidi ciclisti della dinastia Ceci di Ascoli Piceno, le "farfalle" dello Sport Life Club, i
giocatori dell'Handball Club Monteprandone, i Pattinatori Sambenedettesi ed i rappresentanti del Samb Beach Soccer (e ci scusiamo fin da ora se abbiamo dimenticato
qualcuno...), ma per analizzare le eccellenze sportive dell'anno che stiamo per salutare non possiamo prescindere da Sofia D'Annibale, Eduardo Albertazzi, Romano
Fenati e Massimo Fabbrizi.
Per galanteria è d'uopo iniziare da Sofia D'Annibale, 19enne pattinatrice sambenedettese che nel corso dei Campionati
Mondiali ospitati proprio da Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto ha collezionato quattro fantastiche medaglie: due argenti nella 20mila metri ad eliminazione su
strada e nella 5mila metri americana a squadre su strada con le compagne Arianna Piazza e Giulia Lollobrigida e due bronzi nella gara dei 1.000 metri in linea ed nell'americana a squadre su pista sempre insieme ad Arianna Piazza e Giulia
Lollobrigida. Risultati che hanno entusiasmato i suoi tantissimi tifosi, consacrando la bellissima e bravissima Sofia come uno dei volti di punta di tutto il movimento
nazionale del pattinaggio corsa.
Applausi scroscianti anche per Eduardo Albertazzi, che nel 2012 è stato autore di un incredibile salto di
qualità. Il maestoso atleta ascolano (oltre 2 metri di altezza per 120 chili di muscoli) ha conquistato ad appena 21 anni il titolo italiano nel lancio del
disco, migliorando il suo primato personale di oltre 4 metri e portandolo a 62,80. Il suo allenatore Armando De Vincentiis ed il nuovo presidente della Fidal Alfio
Giomi si dicono sicuri che nel 2013 "Edu" possa diventare competitivo anche a livello internazionale, a partire dai Giochi del Mediterraneo fino ai Campionati Mondiali
Assoluti in Russia.
Ancor più giovane (17 anni il prossimo Gennaio) è Romano Fenati, che ha sbalordito tutti gli addetti ai lavori nel corso della sua prima
stagione nel Motomondiale. Il centauro ascolano ha chiuso al sesto posto nella classifica iridata della Moto3 (miglior italiano in graduatoria), collezionando una
meravigliosa vittoria a Jerez de la Frontera, due secondi posti in Qatar ed al Mugello ed un terzo posto a Misano. Il Team Italia e la Honda FTR hanno gioito per i suoi
136 punti e non a caso è arrivata immediata la riconferma per il Mondiale 2013, un campionato nel quale "Fenny" vuole continuare a stupire con il fermo obiettivo di entrare in lizza
per la vittoria del titolo iridato.
Una vera e propria standing ovation, infine, spetta a Massimo Fabbrizi, capace di riportare una medaglia olimpica nella
provinca di Ascoli Piceno dopo 52 anni di attesa. Il 35enne carabiniere nato a San Benedetto del Tronto e residente a Monteprandone ha conquistato un bellissimo
argento ai Giochi di Londra nel trap, specialità del tiro a volo, arrendendosi solo allo shoot-off al croato Cernogoraz dopo una finale ad altissimo livello. La
sua impresa all'ombra del Big Ben gli ha regalato notorietà ed ammirazione in ogni angolo d'Italia e del mondo, un giusto riconoscimento per un atleta
umile e talentuoso che dopo il titolo mondiale conquistato a Belgrado nel 2011 ha saputo riconfermarsi ai vertici internazionali della fossa olimpica.
©
riproduzione riservata

Ascoli Calcio, Barosi pronto a rientrare dopo la terza esperienza in prestito. A Trapani 2 presenze ad Aprile
lun 05 maggio • Ascoli Time

Master Karate Offida brilla alla Coppa Nazionale CSEN 2025 di Pescara
lun 05 maggio • Sport

Conclusa la seconda edizione del concorso ''CambiaMenti'': premiati gli studenti a Ascoli Piceno
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: Fai, si aprono le porte di Palazzo Bazzani per la Festa della Mamma
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, scade il contratto di Adjapong. Stagione con 32 presenze ufficiali, esiziale l'espulsione di Campobasso
lun 05 maggio • Ascoli Time

Cna Picena, l’esempio di Anna Rita Pignoloni premiato con la Stella al Merito del Lavoro
lun 05 maggio • News

Ascoli Calcio, definiti gli accoppiamenti nei playoff di Under 16 e 15. Prime gare in trasferta per i bianconeri
lun 05 maggio • Ascoli Time

Serie C, Gravina: “Patrimonio fondamentale del calcio italiano”. Marani: “Lavoriamo sulla sostenibilità economica”
lun 05 maggio • Serie C

Ascoli Piceno: arte contemporanea, IV edizione del premio ''Sparti''
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Centobuchi: Banca del Piceno, convegno ''Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà''
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Maltignano: progetto ''Nuove energie'', quinto appuntamento col burraco
lun 05 maggio • Comunicati Stampa
