News
di Redazione Picenotime
Il ricordo di Aurora Stella rivive nell’evento benefico "L’essenza della vita", che si terrà Sabato 2 Ottobre al Teatro Ventidio Basso, alle ore 18. Un appuntamento che servirà a raccogliere fondi per il reparto di Pediatria – Neonatologia dell’ospedale Mazzoni di Ascoli, con la partecipazione di ‘Jardin de la Dance’ e Gianmarco Carroccia. "Con questa iniziativa – ha detto il sindaco, Marco Fioravanti - ricordiamo Aurora e allo stesso tempo cerchiamo di aiutare il prossimo. Vogliamo che la sua testimonianza sia un esempio per i più giovani". Daniela Massi Stella, mamma di Aurora e consigliere comunale che ha parlato anche al nostro microfono, ha presentato anche l’associazione "La Luce dell'Aurora", costituita a Febbraio. “Una cosa a cui tenevo particolarmente – ha spiegato – perché vorrei poter fare tante iniziative. L’associazione ha scopo benefico e con l’evento del 2 Ottobre andiamo a raccogliere fondi in favore del reparto di Neonatologia del Mazzoni”.
L’associazione è presieduta dalla stessa Daniela Massi Stella e comprende Loriana Bernardi (vicepresidente), Gilda Cittadini, Valerio Stella, Alessia Celani, Maria Grazia Agostini e Carla Morelli, quest’ultima presente alla conferenza.
L'assessore alla cultura, Donatella Ferretti, ha aggiunto: "La volontà dell'Amministrazione comunale è sostenere questo progetto. L’aurora, poi, è l'annuncio dell'alba e credo che questo sia un significato importante: l'annuncio di qualcosa di bello e quindi è appropriata la destinazione al reparto di Neonatologia dei fondi che verranno raccolti”. Il vicesindaco Gianni Silvestri ha voluto ricordare la giovane scomparsa nel 2016, pochi giorni prima del suo 19° compleanno: "La tenacia di Daniela è un valore aggiunto: devo farle i complimenti, la scelta di destinare i fondi a Neonatologia è un segnale di speranza e fiducia”. Alla conferenza hanno partecipato anche l’assessore agli eventi, Monia Vallesi, e la consigliera comunale Francesca Pantaloni. Per partecipare all’evento gratuito di Sabato 2 Ottobre è necessario prenotarsi al numero 331/5607071. Il numero di posti disponibili sarà limitato per il rispetto delle norme di sicurezza causa Covid.
riservata 1****
videotime 1****