Ascoli Piceno, confronto tra il sindaco Castelli e gli insegnanti di sostegno
di Redazione Picenotime
martedì 23 agosto 2016
Questa mattina il sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli ha ricevuto, insieme all'assessore alla scuola Massimiliano Brugni, una folta delegazione degli insegnanti di sostegno che già ieri avevano manifestato il loro malcontento in una serie di incontri con il direttore generale dell'ufficio scolastico regionale Marco Ugo Filisetti e con il presidente del Consiglio regionale Antonio Mastrovincenzo.
La protesta riguarda una vera e propria ingiustizia che rischia di consumarsi a carico di insegnanti di sostegno che hanno beneficiato della possibilità delle missioni in ruolo con l'assunzione in via definitiva da parte del ministero della Pubblica Istruzione ma che rischiano di essere "deportati" per lo più nel Triveneto, in particolare a Rovigo, per effetto di quello che è un algoritmo in base al quale il ministero ha destinato i vari docenti nelle diverse realtà d'Italia.
"Questi insegnanti del Piceno - ha sottolineato il sindaco Castelli - hanno sì avuto la possibilità di essere messi in ruolo, ma fatto più unico che raro nelle Marche e nel centro Italia, si sono visti per il 99% destinati lontanissimo da casa. L'applicazione delle regole stabilite a livello ministeriale ha avuto un effetto paradossale solo nella nostra provincia e in quella fermana - aggiunge il primo cittadino ascolano-. Si rischia la compressione dei diritti di queste persone e soprattutto la provincia e la città di Ascoli vedono privarsi di professionisti che prestavano le loro attività di sostegno in favore di disabili e titolari di 104 nelle nostre scuole primarie. I bambini rischiano cose di pagare scelte ministeriali che oserei definire contraddittorie e singolari".
Un altro rischio potrebbe essere rappresentato dall'affidamento dei delicati ruoli degli insegnanti di sostegno nella provincia ascolana a soggetti che vantano specializzazioni ed esperienze meno qualificate rispetto ai docenti che hanno lavorato fino a poco tempo fa.
"Oggi li ho ascoltati ed ho preso atto della loro posizione - ha proseguito Castelli -. Mi sono impegnato a farmi promotore di un'azione di sensibilizzazione verso gli alti livelli amministrativi e politici della Provincia e della Regione e del ministero dell'Istruzione affinchè possa essere rettificato l'esito di un procedimento che sembra fare acqua da tutte le parti. Ho sentito anche il sindaco di San Benedetto del Tronto Pasqualino Piunti per condividere questa linea di azione. Nei prossimi giorni continuerò la mia battaglia per modificare questa situazione veramente assurda".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time
