Terremoto nell'Ascolano: morte e distruzione ad Arquata, Accumoli e Amatrice
di Redazione Picenotime
mercoledì 24 agosto 2016
Lunga e forte scossa di terremoto di magnitudo 6.0 avvertita alle ore 3:36 di Mercoledì 24 Agosto anche in tutto il Piceno e nell'Ascolano. L'epicentro in provincia di Rieti, nella zona di Accumoli, con una profondità di circa 4 chilometri secondo quanto rilevato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Tantissime le persone svegliate nel cuore della notte in tutto il Centro Italia, ad Ascoli Piceno in molti si sono radunati nel piazzale antistante lo stadio "Del Duca". Si susseguono scosse di assestamento, una di forte intensità alle ore 4:33 (stavolta con epicentro a Norcia di magnitudo 5.4). Il Governo, fa sapere il portavoce di Matteo Renzi Filippo Senzi, è in collegamento con la Protezione Civile e sta seguendo l'evolversi della vicenda. Il capo del Dipartimento, Fabrizio Curcio, ha convocato il Comitato operativo. Allarmanti le dichiarazioni del sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi a Radiorai: "Dopo il terremoto il paese non c'è più, manca la luce, saltato tutto, È un dramma". Lo stesso sindaco di Amatrice Pirozzi ha aggiunto a SkyTg24: "Il paese non c'è più, servono unità speciali, dobbiamo tirare fuori la gente da sotto le macerie, ci sono dei morti". La Protezione Civile parla ufficialmente di "sisma severo, crolli importanti di edifici e di feriti". Forti danni ad Arquata del Tronto, Accumoli, Amandola (dove è crollato un cornicione dell'ospedale), Norcia, Gualdo e Mogliano. Si segnalano danni a macchia di leopardo in tre province delle Marche: Ascoli Piceno, Fermo e Macerata. Si contano feriti nell'entroterra ascolano. Alle ore 5:45 SkyTg24 annuncia la notizia di due morti ad Arquata del Tronto, una coppia di anziani nella frazione di Pescara, dove si registrano moltissimi crolli. Notizia confermata dai Carabinieri. Risultano esserci vittime anche ad Amatrice (due corpi senza vita estratti alle ore 7 dalle macerie) ed Accumoli, come confermato dal presidente della Regione Lazio Luca Zingaretti a SkyTg24.
NUOVI AGGIORNAMENTI DALLE PRIME ORE DELL'ALBA
L'ultimo bilancio delle ore 9 parla di 38 morti: 27 tra Accumoli e Amatrice e 11 a Pescara del Tronto (frazione di Arquata del Tronto). Tra le vittime anche due bambini romani. Ad Ascoli Piceno sono stati seriamente lesionati gli uffici di Arengo Tv nella sede del Comune al Palazzo dell'Arengo (CLICCA QUI PER VEDERE FOTO), danni anche ad altri abitazioni. Ad Arquata del Tronto, dalle prime ore dell'alba, anche il Vescovo di Ascoli Piceno Mons. Giovanni D'Ercole, che ha messo a disposizione la Cappella della camera mortuaria dell'Ospedale "Mazzoni" di Ascoli per il ricollocamento ed il riconoscimento dei cadaveri (CLICCA QUI PER DICHIARAZIONI VESCOVO ASCOLI). E' stato mobilitato l'Esercito per far fronte all'emergenza. Una componente del 6/o reggimento Genio di Roma, con mezzi speciali, in azione nelle zone colpite dal sisma. Sono stati attivati i numeri di emergenza della Protezione Civile 800840840 e della sala operativa della Protezione Civile Lazio:803555. Alle ore 13:50 è stata registrata un'altra forte scossa di magnitudo 4.7 con epicentro in provincia di Perugia. Anche gli Ultras 1898 hanno voluto portare il loro aiuto nelle zone maggiormente colpite: Amatrice, Accumoli, Arquata del Tronto e Pescara del Tronto.
ORE 15: Si continua a scavare senza sosta nelle zone colpite dal terremoto, secondo l'Ansa il numero dei morti (destinato purtroppo a salire) ha raggiunto quota 63.
ORE 16: Il numero delle vittime supera drammaticamente quota 70, soccorsi costantemente al lavoro, tutte le zone colpite gravemente dal sisma sono coperte dalle forze della Protezione Civile
ORE 17: La Protezione Civile conferma ufficialmente che sono per il momento 73 le vittime totali del terremoto, diversi sono i bambini. Si contano oltre 1500 sfollati. È stato attivato un punto di raccolta di beni alimentari non deperibili (scatolame, pasta, prodotti per l'infanzia) e materiale di prima necessità (coperte, pannolini per bambini e materiale per l'infanzia, vestiti, scarpe, prodotti per l'igiene) presso la Sala Consiliare del Comune di Castorano, aperto oggi dalle ore 18:00 alle ore 20:00 e domani dalle ore 8:30 alle ore 12:30 (Tel. 073687132).
ORE 19: Il premier Matteo Renzi, giunto in serata ad Amatric ha dichiarato: "Nelle aree colpite dal terremoto della scorsa notte ci sono almeno 120 vite spezzate in questo momento. Ci sono anche 368 feriti e malati portati via da Amatrice e Accumoli con elicotteri ed eliambulanze da questa mattina".
ORE 21: Protezione Civile: "Si continua a scavare, finora 124 morti accertati: 37 ad Arquata del Tronto, 87 tra Amatrice e Accomuli"
ORE 23: Ultimo dato Protezione Civile e Vigili del Fuoco parla di un totale di 158 morti: 112 ad Amatrice-Accumoli e 46 ad Arquata del Tronto
© Riproduzione riservata
Commenti
sarò sempre del settembre
mercoledì 24 agosto 2016
SOLIDARIETÀ A TUTTI QUELLI CHE SONO STATI COLPITI DAL TERREMOTO.
Peppeb
mercoledì 24 agosto 2016
Un grande abbraccio a tutti i nostri fratelli colpiti da questo enorme dramma. Mi piange il cuore al pensiero di ciò che abbiamo perduto in termini di vite umane e patrimonio architettonico ed umano in soli due minuti.
Approfondisci

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
