ULTIMI BIGLIETTI IN VENDITA PER "LO SCHIACCIANOCI" AL VENTIDIO BASSO
di Redazione Picenotime
mercoledì 02 gennaio 2013
Sono rimasti gli ultimi tagliandi per assistere al Balletto "Lo Schiaccianoci" in programma Giovedì 3 Gennaio al Teatro Ventidio Basso di Ascoli
Piceno con inizio alle ore 21. Lo spettacolo è organizzato da Piceno Eventi e Comune di Ascoli Piceno Assessorato alla Cultura. Per informazioni e prenotazioni
è ancora possibile contattare la biglietteria del Teatro Ventidio Basso al numero 0736/46496.
"Lo Schiaccianoci" è uno dei capolavori
del balletto dell'Ottocento. Il balletto, dall'atmosfera natalizia per eccellenza, è l'ultima opera di Marius Petipa, il coreografo dei Teatri
Imperiali russi a fine Ottocento, che nello scrivere il libretto si è lasciato ispirare dal racconto di E.T.A. Hoffmann "Schiaccianoci e il Re dei
Topi", adattata per i bambini e trasformata in un balletto con le atmosfere oniriche tipiche della favola.
Composta da Cajkovskij la partitura sonora
è stata lo sfondo della coreografia di Lev Ivanov, successore di Petipa, presentata per la prima volta nel Dicembre 1892 al Teatro Mariinskij di San
Pietroburgo. Nel 1934 ci fu il debutto europeo del balletto al Sandler's Wells di Londra e alla Scala di Milano la prima rappresentazione risale al 1938. Una delle
versioni più caratteristiche fu di George Balanchine per il New York City Ballet che nel 1954 divise per la prima volta il balletto in due parti, la
realtà e il sogno.
Una novità introdotta da Cajkovskij nell'esecuzione originaria di quest'opera è la presenza della celesta, uno
strumento scoperto dal compositore a Parigi, che venne introdotto in alcuni passaggi dal risvolto fiabesco. Altri celebri passaggi del balletto sono la Danza Russa,
emblema della tradizione russa nello spettacolo sia per i costumi utilizzati che per le sonorità scelte, il Valzer dei Fiori e la Danza dei Fiocchi di neve.
Armonica composizione coreutica data dai vivaci balli di bimbi, le deliziose caratterizzazioni delle bambole meccaniche, la battaglia per giocattoli tra i topi e i
soldati e il lieto fine, reso sublime dalla grazia e dal virtuosismo del grand pas de deux che resta la summa dell'arte e del talento dei solisti che vi si
esibiscono.
La versione del Balletto di Mosca "La Classique" rimane fedele al balletto originale, emblema della tradizione ballettistica russa. La
coreografia di Valery Kovtun ripercorre i passi di Petipa e di Ivanov con lo scopo di restituire lo splendore della veste tradizionale de "Lo Schiaccianoci".
I costumi di Elik Melikov e le scenografie di Evgeny Gurenko, completamente rinnovati, sono ricchi di dettagli e di particolari che donano una veste raffinata ed elegante all'allestimento.

Ascoli Calcio, ufficialmente prolungato il contratto del difensore argentino Curado
ven 04 luglio • Ascoli Time

''Estate in Movimento'': a Grottammare laboratori gratuiti per ragazze e ragazzi nei luoghi simbolo della città
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, con l’anno scolastico si è concluso anche il progetto ''Benessere Emotivo e Relazionale''
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

U.S. Acli provinciale Aps: a Montedinove ciclo di lezioni gratuite di yoga con veduta sui Monti Sibillini
ven 04 luglio • Salute

Marche, l’estate che fa bene all’economia: il punto di Confartigianato sull’avvio della Stagione 2025
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ripatransone: nuovo appuntamento musicale di ''Jazzap, il Festival diffuso del Piceno'' con Daniele Sepe
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Grottammare accoglie Stefano Tacconi: un riconoscimento speciale per una carriera leggendaria
ven 04 luglio • Sport

Con Associazione Lido degli Aranci e Pro Loco Grottammare Aps ai nastri di partenza rassegna comica 'Cabaretour'
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Tomei importante banco di prova sulla panchina bianconera. Accordo annuale con possibilità di rinnovo
ven 04 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, edicole: aperto il bando per i contributi a sostegno delle spese effettuate nel 2024
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Abbattimento liste d'attesa Ast Ascoli: recuperate tremila prestazioni degli utenti in pre-appuntamento
ven 04 luglio • News
