• News
  • Terremoto, per Protezione Civile terminata fase prima emergenza

Terremoto, per Protezione Civile terminata fase prima emergenza

di Redazione Picenotime

sabato 27 agosto 2016

Questa mattina, presso la sala operativa unificata permanente della Protezione civile regionale, si è fatto di nuovo il punto della situazione. Ha coordinato i lavori Matteo Giordano. La fase di prima emergenza, come sottolinea l'agenzia Dire, è ormai terminata e prende avvio l'attività di recupero delle masserizie della popolazione sfollata. 

Lo fa sapere una nota della regione Marche. "Da domani a mezzogiorno - riferisce la nota - sarà in funzione a Rieti la direzione comando e controllo (Dicomac), ossia il comitato operativo della Protezione civile nazionale distaccato sui luoghi del terremoto. All'interno della nuova sala operativa ci saranno postazioni delle strutture di protezione civile delle quattro Regioni coinvolte (Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria). Dal punto di vista della gestione sanitaria la situazione si va normalizzando". 

Sono stati disattivati i posti medici avanzati e cinque ambulanze vanno a rafforzare il servizio di 118 ordinario (una a Borgo di Arquata del Tronto, una nella frazione di Pescara del Tronto, due ad Arquata del Tronto e una nella zona rossa a servizio dei soccorritori). I campi tenda verranno quindi assistiti dai medici di medicina generale, oltre che dal servizio h24 garantito da un''ambulanza con medico a bordo. Da domani, con presidio ad Acquasanta Terme, verrà inoltre garantita anche la distribuzione di farmaci omeopatici, grazie alla collaborazione con il centro di medicina integrata dell'ospedale di Pitignano e l'assessorato alla Sanità della Regione Toscana.


© Riproduzione riservata

Commenti