Castelli a Roma per presentare Ascoli Piceno Festival: “Venite a visitare nostri luoghi”
di Redazione Picenotime
mercoledì 31 agosto 2016
Il sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli, insieme ai rappresentanti di Ascoli Piceno Festival, ha presentato oggi a Roma, al Pio Sodalizio dei Piceni, la kermesse culturale che prenderà il via Venerdì prossimo e si svilupperà per tutto il mese di Settembre.
"Abbiamo tenuto la conferenza stampa a Roma perchè volevamo lanciare un appello a tutta l'Italia - ha sottolineato Castelli -. Rappresenta un gesto di solidarietà concreta anche quello di venire nella nostra città per partecipare ad un Festival che rappresenta la prima grande manifestazione culturale organizzata nella zona interessata dal sisma del 24 Agosto".
Il primo cittadino ascolano si aspetta una grande partecipazione sulla scia di una politica ben precisa tracciata dall'amministrazione comunale: "In tempi non sospetti, quando eravamo di fronte ad un altro tipo di macerie, quelle delle nostre attività produttive fiaccate dalla crisi, abbiamo puntato su turismo, cultura e qualità paesaggistica - ha aggiunto Castelli -. Quanto accaduto negli ultimi giorni rischia di sciupare una parte del grande lavoro fatto. La rinascita e la ricostruzione del territorio colpito dal sisma passa anche dal consolidamento della nostra economia turistica e culturale".
Proprio per questo nel corso della conferenza stampa romana Castelli ha lanciato un messaggio chiaro: "Venite ad Ascoli, venite a visitare luoghi meravigliosi che il terremoto ha probabilmente indebolito ma che sicuramente non ha sconfitto - ha proseguito il sindaco ascolano -. Abbiamo bisogno che chi ama la cultura ci dia una mano in tal senso, partecipare all'Ascoli Piceno Festival significa anche dare un impulso positivo a quelle che sono le attività dei luoghi colpiti dal sisma".
Alcune iniziative della kermesse culturale ascolana (con una parte degli incassi che sarà devoluta in beneficenza) si svilupperanno infatti all'interno dei territori più direttamente interessati dal terremoto, come ad Acquasanta Terme, tra Castel di Luco ed il monastero di Valledacqua. Proprio ieri Vittorio Sgarbi e il governatore della Lombardia Roberto Maroni hanno voluto puntare sulla rinascita culturale come tema da abbinare alla ricostruzione materiale del Centro Italia sconvolto dal sisma.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time
