Castelli a Roma per presentare Ascoli Piceno Festival: “Venite a visitare nostri luoghi”
di Redazione Picenotime
mercoledì 31 agosto 2016
Il sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli, insieme ai rappresentanti di Ascoli Piceno Festival, ha presentato oggi a Roma, al Pio Sodalizio dei Piceni, la kermesse culturale che prenderà il via Venerdì prossimo e si svilupperà per tutto il mese di Settembre.
"Abbiamo tenuto la conferenza stampa a Roma perchè volevamo lanciare un appello a tutta l'Italia - ha sottolineato Castelli -. Rappresenta un gesto di solidarietà concreta anche quello di venire nella nostra città per partecipare ad un Festival che rappresenta la prima grande manifestazione culturale organizzata nella zona interessata dal sisma del 24 Agosto".
Il primo cittadino ascolano si aspetta una grande partecipazione sulla scia di una politica ben precisa tracciata dall'amministrazione comunale: "In tempi non sospetti, quando eravamo di fronte ad un altro tipo di macerie, quelle delle nostre attività produttive fiaccate dalla crisi, abbiamo puntato su turismo, cultura e qualità paesaggistica - ha aggiunto Castelli -. Quanto accaduto negli ultimi giorni rischia di sciupare una parte del grande lavoro fatto. La rinascita e la ricostruzione del territorio colpito dal sisma passa anche dal consolidamento della nostra economia turistica e culturale".
Proprio per questo nel corso della conferenza stampa romana Castelli ha lanciato un messaggio chiaro: "Venite ad Ascoli, venite a visitare luoghi meravigliosi che il terremoto ha probabilmente indebolito ma che sicuramente non ha sconfitto - ha proseguito il sindaco ascolano -. Abbiamo bisogno che chi ama la cultura ci dia una mano in tal senso, partecipare all'Ascoli Piceno Festival significa anche dare un impulso positivo a quelle che sono le attività dei luoghi colpiti dal sisma".
Alcune iniziative della kermesse culturale ascolana (con una parte degli incassi che sarà devoluta in beneficenza) si svilupperanno infatti all'interno dei territori più direttamente interessati dal terremoto, come ad Acquasanta Terme, tra Castel di Luco ed il monastero di Valledacqua. Proprio ieri Vittorio Sgarbi e il governatore della Lombardia Roberto Maroni hanno voluto puntare sulla rinascita culturale come tema da abbinare alla ricostruzione materiale del Centro Italia sconvolto dal sisma.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
