Emergenza terremoto, la situazione della viabilità provinciale
di Redazione Picenotime
venerdì 09 settembre 2016
In conseguenza dell'emergenza terremoto il Servizio Viabilità della Provincia ha disposto una serie di ordinanze di chiusura al transito riguardanti diversi tratti di alcune strade provinciali fino al ripristino delle normali condizioni di sicurezza e di pubblica incolumità. Sono stati inoltre previsti sensi unici alternati.
Entrando nel dettaglio dei provvedimenti emanati la S.P. 129 Trisungo - Tufo è stata chiusa al traffico su tre diversi punti, tutti situati nel territorio del Comune di Arquata del Tronto. Il primo tratto interessato è quello che va dal Km. 0+000 al Km. 0+800, per il quale si è resa necessaria la chiusura a causa del pericolo derivante dalle lesioni riportate dai ponti presenti in zona. Le altre ordinanze individuano le cosiddette "zone rosse" all'interno della frazione di Pescara del Tronto e del centro abitato di Arquata interdette alla viabilità a causa degli edifici e delle mura cittadine pericolanti. Specificatamente sono interessati: il tratto che va dal Km. 3+000 al Km. 4+300 e quello compreso tra il Km. 7+250 e il Km. 7+900.
Altra arteria interessata da ordinanze è la S.P. 89 Valfluvione dove, in territorio del Comune di Montegallo, al Km. 12+150 in località Ponte Moia, è stato istituito il senso unico alternato a causa della chiusura dal ponte ad arco in muratura. E' stata invece disposta la chiusura al transito nel tratto dal Km. 25+100 al Km. 26+200, nel territorio di Arquata, in corrispondenza dei centri abitati di Piedilama e Pretare che presentano fabbricati pericolanti. Sempre sulla S.P. 89 la circolazione è sospesa dal Km. 27+450 al Km. 27+800, anche in questo caso per la presenza di edifici pericolanti che incombono sulla carreggiata.
Analogo provvedimento di chiusura riguarda la S.P. 34 Nursina, ricadente nel Comune di Arquata del Tronto, per il tratto dal Km. 1+800 al Km. 2+500, comprendente il centro abitato di Capodacqua, chiusura necessaria per la presenza di strutture pericolanti che rendono particolarmente difficoltosa l'accessibilità all'intera area.
Sempre a seguito del sisma del 24 agosto, è stato istituito il senso unico alternato sulla S.P. 93 Venarottese, dal Km. 16+700 al Km. 16+750, nel Comune di Palmiano a causa del pericolo derivante dal crollo della campana della Chiesa del Cimitero nella frazione di Castel San Pietro.
Il Servizio Viabilità della Provincia ha inoltre stabilito la chiusura al transito della S.P. 67 Polverina - Propezzano nel Comune di Montegallo, dal Km. 4+900 al Km. 5+100, per lo stato di pericolo derivante dal possibile crollo di un'abitazione ubicata a monte della strada stessa.
Infine è stato istituito il divieto di transito per veicoli aventi massa superiore ai 3,5 tonnellate sulla S.P. 197 Ferroni San Giovanni, dal Km. 0+750 al Km. 1+136, nel Comune di Acquasanta Terme e sulla S.P. 129 Trisungo - Tufo in corrispondenza del ponte situato al Km. 0+900 nel Comune di Arquata del Tronto.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
