Borgo Miriam e Cossignano, ultimati i lavori sulle strade provinciali
di Redazione Picenotime
mercoledì 14 settembre 2016
Sono stati ultimati lavori di sistemazione delle strade provinciali per oltre 870 mila euro. Gli interventi conclusi, tra questa settimana e lo scorso mese di agosto, rientrano nel pacchetto di opere per 2 milioni e 600 mila euro finanziati con i fondi del Patto per l'Agricoltura e la Pesca recuperati dall'Amministrazione Provinciale e messi a disposizione del territorio.
I lavori completati a settembre ammontano a 405 mila euro e si sono articolati in tre distinti interventi di consolidamento del corpo stradale in frana, tutti ubicati in territorio comunale di Cossignano. Due hanno riguardato la S.P. 232 Delle Grazie, snodo di collegamento importante tra la Valtesino e la Valle del Tronto, mentre il terzo ha interessato la S.P. 158 Tre Camini che, collegando la S.P. 22 Cossignano Carassai Valdaso con la S.P. 23 Cuprense, costituisce interconnessione di rilievo tra la vallata del Tesino e quella dell’Aso per la zona medio collinare. Grazie agli interventi effettuati sono stati eliminati dissesti che, a seguito degli eventi alluvionali degli ultimi anni, avevano determinato a più riprese il crollo della carreggiata con disagi per gli utenti e la necessità di manutenzioni straordinarie per il risanamento del fondo stradale e la necessità di evitare infiltrazioni d'acqua in terreni particolarmente complessi dal punto di vista idrogeologico.
Si sono anche conclusi, con l'intervento a Borgo Miriam di Offida, i lavori sulla S.P. n. 1 Rosso Piceno Superiore, che presentava in diversi tratti fessurazioni diffuse e piano stradale deformato. In particolare, al Km 18+000, si è sistemata la frana di valle con la realizzazione di gabbionate. Sull'importante arteria che collega diversi comuni del distretto vitivinicolo sono state portate a termine altre attività di manutenzione straordinaria intervenendo sul dissesto al Km. 4+350 tra San Benedetto e Acquaviva e su quello presente al Km. 11+700 in territorio del Comune di Ripatransone. Complessivamente i lavori di consolidamento hanno visto un investimento di oltre 473 mila euro.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
