Ascoli Piceno tra i pochi Comuni italiani con assicurazione terremoto
di Redazione Picenotime
mercoledì 14 settembre 2016
Il sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli intende impostare sul tema della sicurezza il proprio triennio di mandato che dopo il sisma deve essere necessariamente aggiornato. "Dobbiamo dare alla comunità notizie adeguate per fronteggiare ciò che si è venuto a creare dopo il terremoto - sottolinea il primo cittadino ascolano, come riporta l'agenzia Dire -. La situazione non è drammatica ma ci sono state lesioni in alcune proprietà immobiliari private che impongono l'istituzione di un apposito 'ufficio terremoto' da parte del Comune".
Un ingente lavoro è stato fatto anche sui 29 plessi scolastici del capoluogo piceno, strutture agibili che da Lunedì 19 Settembre ospiteranno in totale sicurezza gli studenti ascolani per l'avvio ufficiale dell'anno scolastico. "Altro tipo di situazione è la grande questione nazionale dell'adeguamento sismico - aggiunge Castelli -. Aspettiamo dal Governo il cosiddetto piano 'Casa Italia' finalizzato a mettere in sicurezza, secondo specifici criteri antisismici, tutte le scuole italiane, fra queste anche le scuole di Ascoli. Un conto è l'agibilità garantita dalla certificazione di tecnici Aedes, altro invece è l'ulteriore intervento generale di messa in sicurezza dell'Italia che tutti noi auspichiamo".
Il Comune di Ascoli ha cercato di adottare la massima precauzione nella gestione del rapporto con calamità naturali come il terremoto. "Siamo fra i pochi comuni d'Italia - prosegue Castelli - ad aver contratto un'assicurazione contro il sisma. Saremo coperti fino a 5 milioni di euro per i danni cagionati a tutto il patrimonio pubblico del nostro Comune: scuole, edifici comunali, chiese e altre strutture di proprietà pubblica. Abbiamo investito milioni di euro in questa direzione dal 2009 ad oggi nonostante le ristrettezze economiche imposte da un Governo nazionale che negli anni non è stato tenero nei confronti delle realtà locali".
Nella giornata di domani si terrà proprio ad Ascoli Piceno un incontro tra il sindaco Castelli ed i rappresentanti dell’Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili) per fare il punto della situazione dopo il sisma del 24 agosto, al fine di assicurare il massimo coordinamento, la necessaria condivisione e la conoscenza delle iniziative già messe in atto e da adottare. "Fino al termine del mio mandato da primo cittadino metterò la sicurezza sempre al centro dei nostri programmi - aggiunge Castelli -. I turisti non sono scappati da Ascoli e stiamo facendo il possibile per mantenere alto il livello dell'attrattività turistica della nostra splendida città. Non abbiamo mai mollato e non molleremo, ne è riprova la sistemazione a tempo di record, in appena cinque giorni, della Torre Civica del Palazzo dei Capitani".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
