• News
  • LA SCALATA DEI "CHAMPIONS", SOGNI E PASSIONE NEL NOME DELLA MUSICA

LA SCALATA DEI "CHAMPIONS", SOGNI E PASSIONE NEL NOME DELLA MUSICA

di Redazione Picenotime

domenica 06 gennaio 2013


I Champions nascono una sera del 2003 quando il tastierista Giorgio Strada sente la voce, incredibilmente simile a quella di Luciano Ligabue, di Daniele Incicco che faceva il karaoke in un locale ascolano. Così decidono di dar vita ad una band composta da musicisti piceni. Casualità? Destino? Sicuramente tantissima forza di volontà, grande passione per la musica e voglia di emergere.

In poco tempo riescono a far sentire la propria voce (in tutti i sensi) nel panorama vastissimo delle tribute band italiane. Iniziano ad essere richiesti sempre più spesso in piazze e locali prima nelle varie località del Piceno e poi iniziano a girare tutta l'Italia ricevendo numerosi consensi dagli addetti ai lavori e affetto da parte dei fans. Mi piace ricordare tra tutti il locale conosciutissimo di Roma: "La locanda blues". Si conquistano anche la collaborazione artistica di Max Cottafavi e di Federico Poggipollini (del quale il 17 Dicembre del 2005 aprono il suo concerto romano), leggendari chitarristi di Luciano Ligabue.

Ma già si percepiva che avevano un di più rispetto alle cover band del panorama locale e nazionale. Infatti nel 2009 inizia la collaborazione della Band con Dario Faini (autore Universal, che vanta numerose collaborazioni con importanti artisti italiani: Francesco Renga, Irene Grandi, Emma, Alessandra Amoroso) che porterà all'uscita del loro primo album "Sotto il cielo non si dorme". L'uscita dell'album viene anticipata dal singolo "Sembrava Niente" trasmesso nelle radio locali.

Parallelamente alla promozione del disco, i Champions partecipano a vari concorsi tra cui il "Vallesina Pop Rock Festival", vincendo il premio della critica, e il "Video Festival Live - Edizione 2011", che li vede primi classificati con il brano "Parole Distratte". Vincono così la produzione di un brano, supervisionata dal produttore artistico Marco Forni. Con questo nuovo inedito intitolato "Una Notte Fa" il gruppo partecipa alle selezioni di Sanremo Giovani 2012.

Il 10 Gennaio 2012 i Champions entrano di diritto tra i primi 30 artisti più votati dal web nel contest "Sanremo Social" ed hanno così la possibilità di esibirsi davanti a Gianni Morandi e alla giuria ricevendo commenti positivi da tutti. Il gruppo poi partecipa alla finale del Festival "Voci Nuove e Volti Nuovi di Castrocaro" del 13 Luglio 2012 in diretta su Rai Uno, classificandosi al terzo posto e ricevendo il premio MEI (Meeting Etichette Indipendenti) come miglior Band. Il 4 Dicembre 2012, la band vince AreaSanremo, dopo aver superato la selezione di 320 artisti, svolta dalla giuria composta da Andrea Mirò, Niccolò Agliardi e Omar Pedrini.

Attualmente sono in cantiere nuovi brani per il nuovo album col suo primo singolo "Tutto da inventare", presentato al Festival di Castrocaro. Dice Daniele, cantante dei Champions : "A marzo saremo ricevuti dalle case discografiche maggiori (Universal, Sony, Warner) alle quali presenteremo il nostro lavoro e poi si vedrà". Daniele vive quindi "tra il sogno e la realtà", un sogno che all'età di 3 anni sembrava non poter realizzarsi a causa di un piccolo incidente che gli taglia lievemente il dito indice. Mi confessa che a scuola gli dicevano: "Non potrai mai imparare a suonare la chitarra con un ditino così tagliato".

Mentre mi racconta questa storia riecheggia in me una frase di un libro di A. Baricco: "Accadono cose che sono come domande. Passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde". E direi che Daniele a questi insegnanti che magari per ignoranza o disillusione cercavano di non farlo sognare troppo ha risposto oggi con coraggio e determinazione. Forse la frase del brano "Noi che" (presentato in occasione di AreaSanremo 2012) racconta proprio questo: "Noi che ci hanno progettato alle elementari per poi buttarci i sogni nei depuratori". E direi che invece il sogno di Daniele e la sua Band cresce sempre di più.

A mio avviso questa storia deve essere un esempio per tutti: se credi fortemente in qualcosa sei già a metà dell'opera. Viene quasi naturale prendere in prestito una citazione dal film "La Ricerca della Felicità": «Ehi non permettere mai a nessuno di dirti che non sai fare qualcosa, neanche a me! Ok? Se hai un sogno tu lo devi proteggere. Quando le persone non sanno fare qualcosa lo dicono a te che non lo sai fare. Se hai un sogno inseguilo. Punto!».

Attualmente la Band è composta da: Daniele Incicco (voce e chitarre), William D'Angelo (chitarre), Davide Fioravanti (pianoforte e tastiere), Matteo Tordini (basso), Nacor Fischetti (batteria) e Alessandro Mariani (chitarre).

© riproduzione riservata