Capiteneria di Porto San Benedetto, incontro con la marineria
di Redazione Picenotime
venerdì 16 settembre 2016
Si è tenuto quest’oggi un incontro presso la sede della Capitaneria di porto – Guardia Costiera – di San Benedetto del Tronto, finalizzato ad illustrare le novità introdotte dalla Legge 154/2016. All’evento erano presenti rappresentanti di tutta la marineria, da San Benedetto del Tronto a Porto San Giorgio, giunti per apprendere le importanti novità, soprattutto alla luce dell’imminente ripresa dell’attività di pesca, prevista per il 26 settembre, successiva al fermo biologico.
Tra le principali novità introdotte dalla citata Legge rientra la depenalizzazione delle infrazioni connesse alla cattura e commercializzazione di prodotti ittici di taglia minima inferiore a quella di riferimento (cosiddetto sottomisura). Tale illecito, non più penale, prevede un inasprimento della sanzione, proporzionale al quantitativo di prodotto ittico sottomisura. Pertanto, se da un lato tale illecito non costituisce più un reato dall’altro prevede sanzioni con importi fino a 150 mila euro, qualora vengano interessate specie ittiche di tonno rosso o pesca spada. Tali illeciti, sanzionati lungo tutte le fasi della filiera, hanno introdotto, altresì, pene accessorie come la sospensione dell’esercizio commerciale da 5 a 10 giorni nonché la sospensione della licenza di pesca fino a 3 mesi.
Analogamente sono state inasprite le sanzioni nei confronti dei pescatori sportivi, ricreativi e subacquei ai quali, nell’ipotesi in cui il prodotto pescato superi i previsti 5 chilogrammi, vengono applicate sanzioni pecuniarie crescenti fino ad massimo di 50.000 euro.
Durante l’incontro si è avuto altresì occasione di illustrare alla marineria alcune novità riguardanti le modalità con cui i comandanti dei pescherecci devono trasmettere i dati delle pescate attraverso i sistemi elettronici di registrazione a bordo chiamati e-logbook.
L’evento rientra nell’attività di prevenzione degli illeciti che da sempre la Capitaneria di porto di San Benedetto del Tronto attua nei confronti di tutti gli operatori portuali ed è stato un utile momento di confronto durante il quale il Comandante della Capitaneria – Capitano di Fregata Gennaro Pappacena – ha ribadito il costante impegno che la Guardia Costiera assicura ai lavoratori marittimi.
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
