Prefettura Ascoli, riunione post sisma con Curcio ed il commissario Errani
di Redazione Picenotime
giovedì 22 settembre 2016
Si è tenuta stamane ad Ascoli Piceno una riunione congiunta dei Comitati per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica delle Prefetture di Ascoli Piceno, Macerata e Fermo, presieduta dai Prefetti delle rispettive province alla quale hanno partecipato il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio ed il Commissario Straordinario per la ricostruzione, Vasco Errani.
Erano presenti, oltre ai Comandanti provinciali e regionali delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco delle tre province, anche i Sindaci dei Comuni Capoluogo e quelli dei Comuni interessati dal sisma del 24 Agosto., nonché i Presidenti delle province.
Nel corso dell’incontro sono state esaminate e pianificate le misure idonee a garantire la trasparenza e la legalità della fase successiva alla prima emergenza conseguente al sisma.
E’ stata altresì sottolineata l’importanza di avviare da parte di tutte le Istituzioni coinvolte una efficace azione amministrativa che, attraverso il rispetto dei principi generali dell’ordinamento e dei canoni di trasparenza, legalità ed imparzialità, sappia render conto dei meccanismi di funzionamento della macchina pubblica.
A tal proposito il Prefetto di Ascoli Piceno ha reso noto che è stato predisposto un protocollo di legalità per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata in appalti, concessioni, forniture e servizi nel settore dei contratti pubblici che consentirà, in condivisione con gli Amministratori locali, di realizzare un controllo più incisivo sulle procedure relative agli affidamenti necessari per la ricostruzione.
I Prefetti di Macerata e Fermo, nel ringraziare le istituzioni coinvolte nella gestione dell’emergenza, hanno dichiarato che provvederanno quanto prima alla stipula di protocolli per i rispettivi territori seguendo lo schema di quello che verrà licenziato dalla Prefettura di Ascoli Piceno. Ciò al fine di assicurare una omogeneità nelle dinamiche amministrative che si porranno in essere nella gestione “post terremoto”.
Il Commissario Straordinario per la ricostruzione ha ricordato, tra l’altro, l’ineludibile necessità di coinvolgere le comunità locali nelle scelte che verranno fatte anche attraverso simili convenzioni in quanto la legalità costituisce una precondizione contrattuale e non, piuttosto, un ostacolo alla azione amministrativa. Ha, altresì, delineato i futuri scenari della imminente fase di ricostruzione ricordando che, a breve, verrà individuata l’area del cratere.
Da parte sua il Capo Dipartimento della Protezione Civile, dopo aver ringraziato i Prefetti per l’attività svolta, ha fatto presente che le iniziative a supporto della legalità costituiscono un affiancamento all’attività dei Sindaci che saranno chiamati ad un lavoro delicato e complesso, in piena condivisone con le altre Istituzioni locali.
L’incontro ha costituito anche l’occasione per i Sindaci presenti di rappresentare diverse questioni attinenti alle risorse umane, finanziarie e strumentali necessarie all’ottimizzazione del gravoso processo di ricostruzione.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
