''La Quintana per i Castelli'', ad Ascoli cena di beneficenza post sisma
di Redazione Picenotime
venerdì 23 settembre 2016
Ad un mese dal sisma che ha colpito i territori dell’Ascolano, la Quintana, in collaborazione con il Comune di Ascoli Piceno e una serie di partner locali, ha organizzato una cena benefica per sabato 24 settembre presso il Polo Culturale Sant’Agostino, il cui ricavato, nella sua interezza, verrà devoluto alle popolazioni di Arquata, Acquasanta e Montemonaco, che ogni anno prendono parte al corteo della Quintana. "L’idea - spiega il Presidente del Consiglio degli Anziani della Quintana Massimo Massetti - era quella di non lasciare che si spegnessero i riflettori su questa tragedia ma continuare a sostenere i Comuni colpiti dal sisma. La Quintana ha un grande valore sociale nella città e nel territorio e non poteva mancare a questo appuntamento con la solidarietà.”
“Dare un segno forte di unità mettendo insieme tutti i Sestieri della Quintana che stanno lavorando senza sosta per l’organizzazione non era così scontato, chi è di Ascoli Piceno lo sa - commenta il primo cittadino Guido Castelli - ed esprimo la mia soddisfazione e il mio orgoglio di Ascolano nel vedere quante forze si sono messe in campo, insieme a Quintana e Comune, affinché la nostra città riesca in tempi record ad ospitare questa serata all’insegna della solidarietà, un’iniziativa partita dai cittadini. A tutti va il mio ringraziamento”.
Il menù sarà a base di amatriciana, olive all’ascolana e vini del Piceno. I biglietti per la cena sono già disponibili in prevendita ad un costo di 10 euro e per la serata, che inizierà alle 18.00, sono in programma diverse esibizioni tra cui la cantante Linda Valori e uno spazio dedicato ai bambini a cura del Consorzio Il Picchio.
Tra i tanti partner e collaboratori rivestono un ruolo particolare Gate-away.com, il portale immobiliare dedicato agli stranieri che vogliono comprare una seconda casa in Italia, e Ascoliva, il festival mondiale dell’oliva ascolana che si svolge ogni anno ad agosto dopo la Quintana e che ha contribuito regalando le olive e mettendo a disposizione le conoscenze e le professionalità di cuochi esperti e grandi conoscitori della gastronomia del territorio. A coordinare la brigata di cucina e i volontari dei Sestieri sarà David Vitelli del ristorante Mister Ok. “E’ necessario far passare il messaggio, anche all’estero, che bisogna sostenere il Piceno e tutta l’area colpita dal sisma. Uno dei modi per farlo è continuare a venire qui, da turisti e da cittadini acquisiti. Si può e si deve ripartire nonostante il sisma: i buoni esempi non mancano”, ha commentato Annalisa Angellotti, fondatrice e vice direttore di Gate-away.com.
Per la cena di beneficenza ono stati già venduti i 1.000 biglietti che erano stati stampati in prevendita e che prontamente ne sono stati stampati altri 1.000 che potranno essere acquistati fino a domani mattina all'Agenzia di viaggi Brunozzi in piazza roma o nel pomeriggio direttamente all'ingresso del Chiostro di Sant'Agostino.. Si invitano infine tutti i sestieranti ad intervenire alla cena indossando il foulard con i colori del proprio Sestiere.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa
