Prefettura Ascoli, protocollo di legalità per gli interventi post sisma
di Redazione Picenotime
martedì 27 settembre 2016
Sulla scorta delle intese raggiunte nella riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica del 22 settembre, alla presenza del Capo Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio e del Commissario Straordinario per la ricostruzione Vasco Errani, si è tenuta stamane presso la Sala Consiliare della Provincia una riunione, presieduta dal Prefetto Rita Stentella, a cui hanno partecipato i Comuni interessati dal sisma del 24 agosto u.s ed il Presidente della Provincia.
Nel corso dell’incontro, il Prefetto ha presentato il Protocollo di legalità, il cui contenuto è stato condiviso e sottoscritto dal Presidente della Provincia, dal Sindaco di Ascoli Piceno e dai i Sindaci dei Comuni di Acquasanta Terme, Acquaviva Picena, Appignano del Tronto, Arquata del Tronto, Castel di Lama, Castignano, Castorano, Colli del Tronto, Comunanza, Folignano, Force, Maltignano, Montegallo, Montemonaco, Offida, Palmiano, Roccafluvione, Rotella, Venarotta.
Il documento - che si inserisce nel solco delle iniziative avviate d’intesa con il Dipartimento della Protezione Civile - si propone, attraverso sistemi di vigilanza collaborativa tra tutti gli attori coinvolti, di garantire non soltanto la regolarità delle procedure ed impedire i tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nei contratti pubblici, ma anche di consolidare una sinergia istituzionale tesa a sostenere il territorio ascolano nella delicata fase di emergenza e ricostruzione post sisma.
Attenzione particolare viene rivolta agli affidamenti disposti con le procedure di somma urgenza, per i quali è prevista, a tutela delle Amministrazioni interessate, una capillare azione di supporto e verifica.
Il Protocollo di legalità, aperto alla sottoscrizione di tutti i portatori di interesse, avrà la durata di due anni.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
