Covid Marche, tamponi antigenici rapidi riconosciuti per positività ed uscire da quarantena
di Redazione Picenotime
martedì 11 gennaio 2022
Da domani nelle Marche sarà possibile
diagnosticare la positività e uscire dall’isolamento e dalla
quarantena anche con il tampone antigenico rapido negativo, senza
bisogno di conferma con il molecolare. Sono state aggiornate oggi con
una circolare del Dipartimento Salute le misure relative a
quarantene, isolamento e guarigione dovuti al Covid-19.
DIAGNOSI
DI POSITIVITÀ
La prima novità è che il caso positivo è
diagnosticato da Tampone molecolare positivo o da Tampone Antigenico
Rapido (effettuato in farmacia o dal Medico di Medicina Generale o
Pediatra di Libera Scelta o laboratori analisi e
strutture/professionisti autorizzati e accreditati). I soggetti
positivi non devono effettuare ulteriori tamponi di conferma dopo il
primo tampone positivo, sia esso un antigenico rapido o un
molecolare, ma devono adottare da subito le norme di isolamento
indicate sul sito della Regione.
CASO POSITIVO – NUOVE
DISPOSIZIONI PER FINE ISOLAMENTO E GUARIGIONE
Il tampone “di
uscita” può essere effettuato presso un Drive Through o, in
alternativa, se non riceve un appuntamento in tempo utile il test
antigenico rapido può essere effettuato a cura del Medico di
medicina generale, del Pediatra di Libera Scelta o presso una
Farmacia convenzionata/ Laboratori analisi e strutture/professionisti
autorizzati e accreditati ai sensi della Legge regionale 21/2016 (ex
DGR 146/2020) aderenti ai Protocolli nazionali.
Resta valido che i
lungamente positivi asintomatici vengono riammessi in collettività
al 21° giorno dopo il primo tampone positivo, senza necessità di
test.
CONTATTO STRETTO – NUOVE DISPOSIZIONI PER FINE
QUARANTENA
Il tampone “di uscita” può essere effettuato
presso un Drive Through o, in alternativa, se non riceve un
appuntamento in tempo utile il test antigenico rapido può essere
effettuato a cura del Medico di medicina generale, del Pediatra di
Libera Scelta o presso una Farmacia convenzionata/ Laboratori analisi
e strutture/professionisti autorizzati e accreditati ai sensi della
Legge regionale 21/2016 (ex DGR 146/2020) aderenti ai Protocolli
nazionali.
In virtù di tale disposizione possono effettuare i
tamponi antigenici certificati anche da:
- i Medici
di medicina generale e i Pediatri di libera scelta;
-
le Farmacie convenzionate, per le quali si ricorda la necessità
dell’inserimento dei dati nel Portale regionale;
- i
Laboratori analisi e le strutture/professionisti autorizzati e
accreditati ai sensi della Legge regionale 21/2016 (ex DGR 146/2020)
I casi ancora sintomatici sono sottoposti a sorveglianza e
potranno effettuare il tampone di controllo soltanto dopo almeno 3
giorni dalla scomparsa dei sintomi.
CLICCA QUI per tutte le nuove
disposizioni legate ai comportamenti e alle tempistiche di isolamento
e quarantena.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

La Riviera delle Palme ha un cuore agricolo, Coldiretti Ascoli-Fermo: tutto pronto per Campagna Amica on the beach
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
ven 18 luglio • Ascoli Time

Castignano: presentato il 34° Templaria Festival, uno degli eventi di punta della regione
gio 17 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, rinasce l'ex sito OCMA. Presentato il nuovo impianto fotovoltaico OSI e di recupero R4
gio 17 luglio • News

Ponte sull’Ancaranese: dalla Conferenza dei servizi arriva il via libera ai lavori
gio 17 luglio • News

Grottammare: ''Cabaret, amoremio!'', quarantesima edizione col patrocinio della Camera dei Deputati
gio 17 luglio • Eventi e Cultura

Ast Ascoli Piceno aumenta il fondo per il pagamento delle progressioni. Firmato accordo con organizzazioni sindacali
gio 17 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Forte si trasferisce al Catania di Toscano. La formula dell'operazione
gio 17 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, intervento dei Vigili del fuoco per incendio a cabina elettrica in via Aprutina
gio 17 luglio • Cronaca
