ORCHESTRA E CORO GIOVANILE AL "TEKNE" DI ASCOLI PICENO
di Redazione Picenotime
giovedì 10 gennaio 2013
Nell'ambito del progetto "Cammini Comuni", organizzato dall'Associazione Cose di Questo Mondo in collaborazione con la Fondazione Cassa di
Risparmio di Ascoli Piceno e finanziato anche dalla Caritas Diocesana di Ascoli Piceno, si è avviata nelle scorse settimane l'iniziativa "Orchestre e
Cori Giovanili e infantili" rivolto a bambini delle scuole primarie di Ascoli e zone limitrofe.
L'azione del progetto, organizzata e curata dalla Scuola di Musica Tekne Unasp-Acli, si articola in due attività: la prima, "Insieme si
può", consiste nella formazione di una orchestra sinfonica giovanile e di un coro giovanile che si ispira al famoso progetto "Abreu" ed ha
l'obiettivo di far compiere una esperienza formativa e sociale ai bambini delle scuole primarie.
In Italia "El Sistema", così è chiamato il
progetto "Abreu", è stato fortemente voluto dal Maestro Claudio Abbado che attualmente, insieme al Maestro Josè Antonio Abreu, presiede il
Comitato Onlus "Sistema delle orchestre e dei cori giovanili e infantili" in Italia.
I bambini che aderiranno all'iniziativa avranno la possibilità di frequentare gratuitamente lezioni di violino, violoncello, contrabbasso, flauto,
clarinetto, tromba, trombone, sax, percussioni, pianoforte e canto. Ai bambini che parteciperanno all'orchestra, inoltre, sarà fornito in dotazione gratuita
anche lo strumento musicale necessario per le esercitazioni a casa.
La seconda attività del progetto, "Interchorus", coinvolge circa 500 bambini delle scuole primarie della città e consiste nella realizzazione
di corsi di canto (cori) e strumentali (chitarra, tastiera e percussioni africane) che si svolgono presso le scuole aderenti.
"Un'iniziativa di altissimo livello sociale e artistico per le associazioni e gli enti che si sono messi in rete per realizzare il progetto anche ad Ascoli
Piceno - dice Emidio Cecchini, ideatore e promotore del progetto ascolano -. In questo momento di forte crisi e recessione economica il progetto vuole
contribuire a dare il proprio sostegno a tanti bambini e, come dice il grande direttore d'orchestra Gustavo Dudamel a proposito del rapporto tra educazione musicale e
senso civico, ciò che potenzialmente può avvenire nel futuro dei bambini e dei ragazzi che studiano con ´El Sistema´ è che essi, al di
là di un'attività come professionisti nel mondo della musica, possono anche diventare cittadini consapevoli e fungere da esempio per la propria
comunità".
Per partecipare all'Orchestra e al Coro giovanile basta telefonare alla segreteria della Scuola di Musica "Tekne" Centro
Studi Musica Moderna (0736-343404) o scrivere una email a info@teknemusiclub.it.

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
