ORCHESTRA E CORO GIOVANILE AL "TEKNE" DI ASCOLI PICENO
di Redazione Picenotime
giovedì 10 gennaio 2013
Nell'ambito del progetto "Cammini Comuni", organizzato dall'Associazione Cose di Questo Mondo in collaborazione con la Fondazione Cassa di
Risparmio di Ascoli Piceno e finanziato anche dalla Caritas Diocesana di Ascoli Piceno, si è avviata nelle scorse settimane l'iniziativa "Orchestre e
Cori Giovanili e infantili" rivolto a bambini delle scuole primarie di Ascoli e zone limitrofe.
L'azione del progetto, organizzata e curata dalla Scuola di Musica Tekne Unasp-Acli, si articola in due attività: la prima, "Insieme si
può", consiste nella formazione di una orchestra sinfonica giovanile e di un coro giovanile che si ispira al famoso progetto "Abreu" ed ha
l'obiettivo di far compiere una esperienza formativa e sociale ai bambini delle scuole primarie.
In Italia "El Sistema", così è chiamato il
progetto "Abreu", è stato fortemente voluto dal Maestro Claudio Abbado che attualmente, insieme al Maestro Josè Antonio Abreu, presiede il
Comitato Onlus "Sistema delle orchestre e dei cori giovanili e infantili" in Italia.
I bambini che aderiranno all'iniziativa avranno la possibilità di frequentare gratuitamente lezioni di violino, violoncello, contrabbasso, flauto,
clarinetto, tromba, trombone, sax, percussioni, pianoforte e canto. Ai bambini che parteciperanno all'orchestra, inoltre, sarà fornito in dotazione gratuita
anche lo strumento musicale necessario per le esercitazioni a casa.
La seconda attività del progetto, "Interchorus", coinvolge circa 500 bambini delle scuole primarie della città e consiste nella realizzazione
di corsi di canto (cori) e strumentali (chitarra, tastiera e percussioni africane) che si svolgono presso le scuole aderenti.
"Un'iniziativa di altissimo livello sociale e artistico per le associazioni e gli enti che si sono messi in rete per realizzare il progetto anche ad Ascoli
Piceno - dice Emidio Cecchini, ideatore e promotore del progetto ascolano -. In questo momento di forte crisi e recessione economica il progetto vuole
contribuire a dare il proprio sostegno a tanti bambini e, come dice il grande direttore d'orchestra Gustavo Dudamel a proposito del rapporto tra educazione musicale e
senso civico, ciò che potenzialmente può avvenire nel futuro dei bambini e dei ragazzi che studiano con ´El Sistema´ è che essi, al di
là di un'attività come professionisti nel mondo della musica, possono anche diventare cittadini consapevoli e fungere da esempio per la propria
comunità".
Per partecipare all'Orchestra e al Coro giovanile basta telefonare alla segreteria della Scuola di Musica "Tekne" Centro
Studi Musica Moderna (0736-343404) o scrivere una email a info@teknemusiclub.it.

Centro Commerciale ValVibrata: due settimane di screening gratuiti attraverso innovativa capsula diagnostica
mar 06 maggio • Salute

Taglierino Professionale: La Scelta Ideale per Ogni Lavoro di Precisione
mar 06 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, Barosi pronto a rientrare dopo la terza esperienza in prestito. A Trapani 2 presenze ad Aprile
lun 05 maggio • Ascoli Time

Master Karate Offida brilla alla Coppa Nazionale CSEN 2025 di Pescara
lun 05 maggio • Sport

Conclusa la seconda edizione del concorso ''CambiaMenti'': ad Ascoli Piceno cerimonia di premiazione studenti
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: Fai, si aprono le porte di Palazzo Bazzani per la Festa della Mamma
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, scade il contratto di Adjapong. Stagione con 32 presenze ufficiali, esiziale l'espulsione di Campobasso
lun 05 maggio • Ascoli Time

Cna Picena, l’esempio di Anna Rita Pignoloni premiato con la Stella al Merito del Lavoro
lun 05 maggio • News

Ascoli Calcio, definiti gli accoppiamenti nei playoff di Under 16 e 15. Prime gare in trasferta per i bianconeri
lun 05 maggio • Ascoli Time

Serie C, Gravina: “Patrimonio fondamentale del calcio italiano”. Marani: “Lavoriamo sulla sostenibilità economica”
lun 05 maggio • Serie C

Ascoli Piceno: arte contemporanea, IV edizione del premio ''Sparti''
lun 05 maggio • Eventi e Cultura
