Terremoto, Castelli: ''Scuole chiuse ad Ascoli anche 28 e 29 Ottobre''
di Redazione Picenotime
giovedì 27 ottobre 2016
Il sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli, dopo le scosse di terremoto della serata di Mercoledì 26 Ottobre, ha deciso di chiudere le scuole cittadine anche nelle giornate di Venerdì 28 e Sabato 29 Ottobre.
"Si comunica che il Sindaco di Ascoli Piceno, tenuto conto anche del concorde parere del Presidente della Provincia, ha disposto la sospensione delle attività didattiche delle scuole di ogni ordine e grado, ivi compresi gli Istituti universitari nonché gli asili nido, su tutto il territorio della città di Ascoli per i giorni 28-29 ottobre 2016 - si legge nella nota ufficiale -. La decisione è stata adottata alla luce della necessità di proseguire e completare i sopralluoghi ed i controlli già avviati da stamattina sulle strutture scolastiche, oltre che dal perdurare, come anche accaduto nella mattinata odierna, dello sciame sismico e dalla prossimità temporale rispetto all’evento apicale registratosi nella giornata del 26/10/2016".
Di seguito il comunicato stampa della Provincia di Ascoli Piceno sulla chiusura delle scuole ascolane fino al 29 Ottobre
"Dopo una riunione tra tecnici comunali e provinciali, il sindaco di Ascoli Piceno ha disposto, fino a sabato 29 ottobre, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado a seguito delle ultime violente scosse avvertite nel Piceno per verificare la sicurezza dei plessi e valutare l'andamento dello sciame sismico.
Da stamane i tecnici del Servizio Edilizia Scolastica della Provincia sono al lavoro per controllare lo stato degli edifici scolastici di competenza al fine di valutare la presenza di eventuali lesioni o criticità. Approfondimenti e controlli proseguiranno anche venerdì e sabato, finora si sono riscontrati solo lievi danni che saranno riparati con piccoli interventi. Da sottolineare che le opere di ripristino e riparazione effettuate in occasione del precedente sisma del 24 agosto si sono rivelate efficaci contribuendo a ridurre al minimo i danni aggiuntivi alle strutture che, si ribadisce, sono lievi.
La sicurezza degli istituti superiori e l'incolumità pubblica costituiscono priorità assolute per la Provincia che segue con grande attenzione e sollecitudine l'evoluzione della crisi sismica nel pieno rispetto delle competenze e in sinergia e collaborazione con tutti gli Enti e le istituzione preposte".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara prov.le canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via IV^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, conferenza stampa di presentazione della nuova proprietà al “Del Duca”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Castorano, dieci partecipanti tra ragazzi e ragazze al progetto 'Ci sto?-Affare fatica. Facciamo il bene comune'
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Sicurezza stradale, i controlli della Polizia Provinciale di Ascoli Piceno nel mese di Luglio
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Polizia di Ascoli Piceno, contrasto allo spaccio di droga. Un arresto e sequestro di vari stupefacenti
mar 01 luglio • Cronaca
