I sindaci dell’Unione Comuni Vallata: ''Effettuati sopralluoghi, scuole agibili''
di Redazione Picenotime
giovedì 27 ottobre 2016
A seguito della scossa sismica del 26 ottobre, i Sindaci dell’Unione dei Comuni della Vallata, avevano ordinato, in via precauzionale, la chiusura delle scuole per la giornata del 27 ottobre. I primi cittadini hanno approfittato della mattina di giovedì per effettuare dei sopralluoghi nei plessi scolastici, che non hanno evidenziato alcuna criticità.
“I tecnici comunali hanno effettuato i primi sopralluoghi sugli edifici pubblici – ha precisato il Sindaco Daniel Claudio Ficcadenti - a partire dal Plesso Scolastico di piazza Giacomo Leopardi che allo stato attuale risulta completamente agibile”. Anche a Castel di Lama, il Sindaco Francesco Ruggieri, già nelle prime ore del mattino del 27, ha provveduto a riscontrare con l’ingegnere responsabile dell’Ufficio Tecnico e l’architetto del Comune, l’assenza di danni alle strutture. Stessa situazione l’ha ribadita il Sindaco di Spinetoli, Alessandro Luciani, confermando l’apertura delle scuole per il 28 ottobre. “Ma se in serata ci dovessero essere altre scosse – ha precisato Luciani - rivaluteremo la chiusura”.
Anche a Colli le lezioni riprenderanno il 28. “Adesso dobbiamo fare controllo in una palazzina dell'Erap che è lesionata grave – continua il Sindaco Andrea Cardilli - Sono stati messi dei vetrini che hanno provato lo spostamento dell’asse. Per questo motivo ho previsto l’evacuazione di un appartamento e la famiglia è stata trasferita in un hotel. Aspettiamo un ingegnere della Protezione Civile regionale per una valutazione”. Dopo il sopralluogo a Offida, anche il Sindaco Valerio Lucciarini ha confermato che tutti i plessi scolastici, compreso il nido, sono risultati nelle medesime condizioni di agibilità pre-sisma e che le scuole riapriranno il 28, ma ha aggiunto: “Condizioni di criticità, invece, sono state rilevate nel Palazzo Comunale e nella Chiesa di Santa Maria della Rocca. Sono in corso, per questi due immobili, ulteriori analisi e verranno prodotte le conseguenti valutazioni”.
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato il difensore mancino Manuel Nicoletti. I dettagli del contratto
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura
