• News
  • Terremoto, Renzi: ''Sisma sentito da mezza italia. Risposta Stato immediata e puntuale''

Terremoto, Renzi: ''Sisma sentito da mezza italia. Risposta Stato immediata e puntuale''

di Redazione Picenotime

domenica 30 ottobre 2016

''Il terremoto di stamane è stato sentito da mezza Italia, non solo nelle zone prossime all'epicentro. E' stato percepito da moltissimi cittadini, pensiamo a loro con un occhio attento alle ricadute di natura economica. Nonostante la gravità del sisma più grave dall'Irpinia a oggi per il momento non risulta nessuna perdita di vite umane". Lo dice il presidente del Consiglio Matteo Renzi in una conferenza stampa a Palazzo Chigi dopo il fortissimo sisma delle ore 7:40 con magnitudo 6.5. "Quello che è fondamentale fare è affrontare il dolore profondo, lo stress e la stanchezza che non deve tramutarsi in rassegnazione" anche se è molto difficile da respingere.  La popolazione coinvolta dal sisma sta vivendo da settimane in condizione di precarietà fisica. Rivolgo un pensiero a chi da due mesi vive in condizione di paura e preoccupazione. E' fondamentale che arrivi un messaggio di affetto, vicinanza e compassione, soffrire insieme. nterverremo fin dalla fase emendativa del decreto all'attenzione del parlamento allargando il cratere. Non ci deve essere proccupazione, nessun comune rischierà di restare fuori. Siamo in presenza di una risposta dello Stato che è stata immediata e puntale - ha aggiunto Renzi -. Non riuscirà a restituire il sorriso a chi in questo momento sa di aver perso tutto, ma deve essere forte. Noi siamo l'Italia che in queste circostanze sa dare il meglio. Deve essere chiaro al Paese quanto sia importante la funzione dei sindaci sui territori, e loro decideranno con le comunità come essere accompagnati in questa ricostruzione, comunità delle quali i sindaci sono anche i primi psicologi. Il messaggio alla popolazione è che noi ricostruiremo tutto: le case, le chiese, gli esercizi commerciali. Domani riuniamo il Cdm. Ascolteremo i 4 presidenti delle regioni colpite, il commissario Errani e il capo della protezione civile Curcio per dare un segnale di ascolto, condivisione e decisione".


Matteo Renzi

Matteo Renzi

© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci