Terremoto, Castelli: ''Ad Ascoli lesioni aumentate. Allestite tante aree di ritrovo''
di Redazione Picenotime
domenica 30 ottobre 2016
Il sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli ha voluto fare il punto della situazione con un videomessaggio sui propri canali ufficiali dopo il fortissimo sisma di questa mattina che ha creato nuovamente danni e panico in città.
"La situazione è difficile e vede il Comune impegnato, insieme alla Protezione Civile, nel compito di dare indicazioni precise per tutti coloro che non se la sentono di rimanere questa sera a dormire nelle proprie abitazioni per ragioni psicologiche o per le lesioni nelle proprie case - ha detto Castelli -. Abbiamo allestito quattro aree di ritrovo all'aperto per chi ha l'auto e tre strutture sportive al coperto con bagni chimici (clicca qui per l'elenco completo). Non parliamo però di tendopoli e nessun tipo di alloggio provvisorio, ma di una situazione emergenziale di prima necessità. Per disabili, anziani e tutti coloro che sono in condizioni di non autosufficienza abbiamo pubblicato sul nostro sito e sulle nostre pagine social i numeri per contattare l'assistenza sociale e far sì di poter essere ospitati nelle strutture alberghiere della costa (clicca qui per elenco contatti). La botta è stata grossa, cari concittadini in questo momento bisogna essere freddi e lucidi e occorre essere capaci di esprimere il meglio di noi. Stiamo controllando una ad una tutte le scuole, che domani saranno chiuse, e tutti gli edifici pubblici che già avevano riscontrato sofferenze a causa delle prime scosse. Già ci siamo messi in moto con le batterie dei tecnici, in somma urgenza interverremo per un merlo di palazzo dei Capitani e per lo scalone di palazzo dell'Arengo dove c'è anche il mio ufficio, stiamo monitorando torri e campanili transennando anche l'area di San Francesco. Abbiamo registrato dei problemi alla cuspide della torre campanaria di Sant'Angelo Magno e abbiamo visto che la chiesetta a Porta Cartara ha denotato un cedimento nella parte sommitale. Condurremo con la consueta solerzia anche le verifiche sul patrimonio immobiliare privato perchè abbiamo constatato che le lesioni sono aumentate - ha aggiunto il primo cittadino -. Dobbiamo essere uniti e stringerci, ringrazio di cuore i volontari, i vigili, i tecnici e gli uomini della Protezione Civile che si sono messi subito a lavoro. Noi non molliamo e siamo qui, conservendo lucidità e razionalità. Da domani cercheremo di contabilizzare ancora meglio le situazioni critiche relative alla viabilità ed alle infrastrutture".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
