Terremoto, giornata intensa. Assistenza, verifiche e presidi anti-sciacallaggio
di Redazione Picenotime
domenica 30 ottobre 2016
A 15 ore dalla nuova scossa che ha colpito il centro Italia, il Sistema di Protezione Civile prosegue nelle attività sul territorio che, nella serata di oggi, si stanno concentrando sull'assistenza ai cittadini che trascorreranno la notte fuori casa. Per loro, si è provveduto a mettere a disposizione tensostrutture per uso sociale come punti di aggregazione.
Le condizioni climatiche non consentono, infatti, di ipotizzare la realizzazione sul territorio di aree di accoglienza e si sta lavorando - già in queste ore - a un'assistenza alla popolazione delocalizzata, sulla costa tra Porto Sant'Elpidio e Civitanova per i Comuni marchigiani e sul Lago Trasimeno per i Comuni umbri.
Sono complessivamente circa 1.500 le persone trasferite oggi che trascorreranno la notte nelle strutture ricettive individuate. Per loro è disponibile un servizio di supporto psico-sociale mentre, per le categorie fragili, è garantita sul posto anche assistenza sanitaria.
Hanno trovato adeguata sistemazione anche i pazienti delle RSA evacuate in via preventiva e anche gli ospedali sono tornati alla loro attività ordinaria. Per quanto riguarda i servizi essenziali, gran parte delle criticità evidenziate nelle prime ore di oggi sono rientrate e sono stati attivati i presidi anti-sciacallaggio.
E anche se il terremoto ha interessato principalmente il nuovo versante umbro e marchigiano, la scossa è stata fortemente risentita anche nei territori già interessati dai terremoti del 24 agosto e del 26 ottobre. Anche per questo, gli abitanti dei comuni di Accumoli e Arquata che ancora non lo avevano fatto, hanno optato per una sistemazione alternativa sulla costa.
In seguito alle nuove forti scosse che hanno colpito l'Italia centrale, il Dipartimento della Protezione Civile ha riattivato la raccolta fondi: è possibile donare due euro con sms o chiamata da rete fissa al numero 45500.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
