• News
  • Terremoto, notte di ansia e tensione. Sciame sismico continua a farsi sentire

Terremoto, notte di ansia e tensione. Sciame sismico continua a farsi sentire

di Redazione Picenotime

lunedì 31 ottobre 2016

Prima notte del dopo terremoto trascorsa in auto o nelle strutture di accoglienza per la popolazione colpita dal nuovo sisma che alle ore 7:40 di Domenica 20 Ottobre ha colpito tra Umbria, Marche e Lazio con una scossa fortissima, di magnitudo 6.5: la più forte dopo il terremoto in Campania del 1980.

Un sisma che non ha fatto vittime (il bilancio è di 20 feriti lievi) ma ha causato crolli e danni ingenti in oltre 100 comuni, portando il numero degli gli sfollati ad almeno 40 mila. Una notte in cui lo sciame sismico ha continuato a farsi sentire: secondo l’Ingv (Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia) sono 114 i nuovi eventi sismici registrati nella notte nelle aree tra Rieti, Macerata, Perugia ed Ascoli Piceno. La piu forte, alle ore 4,27, in provincia di Perugia, di magnitudo 4.2 ad 11 chilometri di profondità ed a soli 3 chilometri da Norcia.




Foto da Tgcom24

Foto da Tgcom24

© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci