News
di Redazione Picenotime
E' costante il monitoraggio sulle dighe di competenza da parte del Consorzio di bonifica delle Marche a seguito delle nuove scosse di terremoto. Nessuna anomalia si registra agli sbarramenti di Gerosa, San Ruffino, Castreccioni di Cingoli, Rio Canale e Mercatale.
"Nell'esprimere la nostra solidarietà alle popolazioni colpite da un sisma, che pare non avere fine - ha dichiarato Francesco Vincenzi, Presidente dell''Anbi (Associazione Nazionale dei Consorzi Gestione e Tutela del Territorio ed Acque Irrigue, come riporta l'agenzia Dire -, vogliamo rassicurare sul costante controllo in essere da parte dei Consorzi di bonifica nelle zone terremotate, perchè l'aumento del rischio idrogeologico è una delle complicanze complementari ad un sisma come l'analogo dramma, patito dall'Emilia Romagna e da me vissuto in prima persona, sta a dimostrare".
"Allora come adesso - ha aggiunto Massimo Gargano, Direttore Generale ANBI- l'esperienza dei Consorzi di bonifica è al servizio delle autorità preposte per evitare ulteriori, pesanti conseguenze ad un territorio già drammaticamente colpito. Eventuali anomalie saranno tempestivamente comunicate al Servizio Dighe di Perugia".
riservata 1****