Terremoto, di nuovo al lavoro vigili del fuoco scampati a crolli ad Arquata
di Redazione Picenotime
lunedì 31 ottobre 2016
Di nuovo al lavoro nello stesso punto in cui ieri mattina, in una frazione di Arquata del Tronto, sono sopravvissuti ai crolli provocati dalla violenta scossa che ha fatto tremare tutta l'Italia centrale. E' la storia di Paolo Giraudi e Mirko Succu, vigili del fuoco astigiani di 43 e 49 anni. Ieri mattina stavano installando ponteggi di contenimento della chiesa Madonna del sole di Capodacqua quando il sisma di magnitudo 6.5 ha fatto venire giù tutto.
"Ci siamo messi a correre abbiamo saltato una recinzione e siamo finiti in un orto vicino, poi era tutto polvere. Per un quarto d'ora non abbiamo visto la luce del sole", hanno raccontato ai colleghi astigiani i due vigili del fuoco, volontari da alcuni giorni nelle zone colpite dal terremoto, come riporta l'Ansa, Su WhatsApp, per rassicurare tutti, la loro foto col volto coperto dalla polvere. E oggi "sono di nuovo sul posto - spiega il comandante provinciale dei vigili del fuoco di Asti, Calogero Turturici - per recuperare due automezzi rimasti parzialmente sotto le macerie".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
