Non si attenua lo sciame sismico che sta tenendo in agitazione il Centro Italia dopo la fortissima scossa di magnitudo 6.5 della mattinata di Domenica 30 Ottobre. Alle ore 8:56 di oggi, Martedì 1° Novembre, è stata registrata una scossa di magnitudo 4.7 nella provincia di Macerata, nella zona di Fiastra, con epicentro a 10 chilometri di profondità (dati Ingv). L'ennesimo terremoto che è stato avvertito in tutto il Piceno fin sulla costa adriatica. Il sindaco di Ussita Marco Rinaldi ha segnalato a SkyTg4 "nuovi crolli, è logico visto lo stato delle costruzioni". "Qui sta crollando tutto, e quello che non crolla è pericolante: il paese sembra raso al suolo. Per fortuna l'ultima famiglia, che aveva la casa agibile, e l'ultimo albergatore si sono convinti ieri ad andare via: restano 5 allevatori, che non possono allontanarsi dal bestiame". Coì il sindaco di Castelsantangelo sul Nera Mauro Falcucci dopo la scossa 4.7 di oggi, come riporta l'Ansa. "Servono con urgenza tensostrutture per le stalle, e un container per il Municipio: ora siamo in tenda a 2 gradi sotto zero".
riservata 1****