Terremoto, appello al Governo di Castelli e altri 5 sindaci capoluoghi di provincia
di Redazione Picenotime
giovedì 03 novembre 2016
''Nel decreto terremoto sia prestata la giusta attenzione alle città strategiche per i territori". Con una lettera condivisa i sindaci delle sei città capoluogo di provincia maggiormente interessate dal sisma, che dallo scorso 24 agosto non lascia tregua al Centro Italia, hanno voluto sensibilizzare il Governo sul decreto che sarà emanato a breve per affrontare al meglio l'emergenza.
"C'è necessità di una comune azione per far prevalere nel nostro Paese una corretta cultura del rischio e della prevenzione - scrivono Maurizio Brucchi, sindaco di Teramo, Paolo Calcinaro sindaco di Fermo, Guido Castelli sindaco Ascoli Piceno, Romano Carancini sindaco di Macerata, Leopoldo Di Girolamo sindaco di Terni e Simone Petrangeli sindaco di Rieti -. Le nostre città hanno subito danni significativi ancora difficilmente quantificabili. Si tratta di numerosi edifici pubblici e privati dichiarati inagibili con centinaia di verifiche ancora da effettuare. In molti casi si tratta di edifici strategici che svolgono funzioni di area vasta, porzioni di edifici municipali e strutture sociali". I sei sindaci si dichiarano "convinti che il nuovo decreto che il Governo si accinge ad emanare possa rappresentare una leva per una gestione virtuosa ed efficace del delicato tema dell'emergenza e della ricostruzione, soprattutto per quanto concerne la semplificazione delle procedure ed la possibilità di reclutare personale in via straordinaria".
La richiesta è chiara e diretta: "Chiediamo che i nostri comuni, anche per le loro funzioni strategiche, siano destinatari delle misure e delle azioni di sostegno - sottolineano i sindaci - che saranno stabilite a beneficio dei territori colpiti dal sisma. Le nostre città capoluogo di provincia hanno anche il carico logistico di ospitare funzioni di livello sovracomunale ed anche per questo andrebbe garantita loro l'opportunità di ricostruire e risanare bene e presto ciò che è stato compromesso. Discorso a parte merita il tema dell'edilizia scolastica che andrebbe posta come autentica priorità al di là della contingente emergenza" L'auspicio dei sei primi cittadini è rappresentato dalla "istituzione di un fondo unico sull'edilizia scolastica che abbia nella prevenzione antisismica una direttrice privilegiata e vogliamo che nelle zone più a rischio arrivino le risorse necessarie per pianificare interventi definitivi e di lunga durata", spiegano ancora nella nota.
Intanto Sabato 5 Novembre, alle ore 9.15, il presidente della Regione Luca Ceriscioli giungerà ad Ascoli Piceno per visitare i luoghi e i monumenti danneggiati dal sisma.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
