Terremoto, Vigili del Fuoco al lavoro per la messa in sicurezza ad Acquasanta e Pretare
di Redazione Picenotime
venerdì 04 novembre 2016
Sono 54.600 gli interventi finora effettuati dai Vigili del Fuoco, sia per il terremoto che ha colpito il centro Italia il 24 agosto che per le successive scosse. I comandi locali (COA) insediati nelle località più coinvolte dal sisma per fare fronte all’emergenza, hanno effettuato oltre 40.000 interventi ai quali si vanno ad aggiungere gli oltre 12.000 effettuati dai Nuclei Interventi Speciali (NIS), il cui apporto ai COA e ai comandi colpiti si è concretizzato con verifiche, opere di puntellamento e messa in sicurezza di edifici pubblici, scuole, chiese e luoghi di pubblico interesse che risultavano pericolanti.
Oltre 1.600 le operazioni svolte nei comuni di Camerino, Castel Santangelo sul Nera, Muccia e Monte Cavallo, Campi di Norcia e Preci. Completano il quadro gli oltre 2.000 interventi, in gran parte verifiche statiche, effettuati nelle province limitrofe a quelle colpite dal sisma: ultimo fra tanti quello relativo al crollo di alcuni edifici in località Sant’Eutizio, nel viterbese, in seguito alla scossa di magnitudine 4.8 registrata la scorsa notte.
Dai dati forniti dal Centro Operativo Nazionale (CON) dei Vigili del Fuoco, risulta che nella sola giornata del 2 Novembre dai 1.393 uomini messi in campo, supportati da circa 630 mezzi e 4 elicotteri, sono stati effettuati oltre 3.739 interventi. Il lavoro dei Vigili del Fuoco continua a concentrarsi sull’assistenza agli oltre 26.000 sfollati, ai quali viene assicurato un quotidiano supporto per il recupero di beni di prima necessità lasciati nelle abitazioni lesionate. Si prosegue, inoltre, con l’attività di salvaguardia e messa in sicurezza del vasto patrimonio artistico-culturale messo a rischio dal sisma. Va evidenziato, anche, come le scosse successive a quella del 24 agosto abbiano contribuito ad un ulteriore e sostanziale allargamento delle aree interessate dal sisma nonché ad un aumento delle criticità relative alla viabilità.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
