• News
  • Terremoto, Castelli: “Ad Ascoli scuole chiuse almeno fino a Sabato 12 Novembre”

Terremoto, Castelli: “Ad Ascoli scuole chiuse almeno fino a Sabato 12 Novembre”

di Redazione Picenotime

venerdì 04 novembre 2016

Ecco le dichiarazioni del sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli in relazione alla ripresa delle attività didattiche dopo le ultime scosse di terremoto che hanno colpito anche il capoluogo piceno.

"Dopo una prima serie di sopralluoghi condotti dal personale tecnico del comune, da ieri i professionisti incaricati dalla porzione civile stanno effettuando le verifiche "Aedes" sui plessi scolastici di ogni ordine e grado della nostra città.

Nella giornata di domani, e comunque all'esito dei controlli, sarà emanata apposita ordinanza di proroga della sospensione delle attività scolastiche.

Per doverosa informazione e vista la legittima richiesta di chiarimenti da parte delle famiglie e della comunità studentesca, si anticipa che in ogni caso le attività didattiche saranno sospese almeno sino a sabato 12 novembre.

La suddetta decisione, condivisa con l'amministrazione provinciale, riguarderà anche gli istituti scolastici superiori. La nostra ferma volontà è quella di riaprire le scuole solo dopo che ne sarà certificata la piena agibilità e, dunque, quando saranno ripristinate le medesime condizioni in cui i plessi si trovavano alla data del 23 agosto 2016-

L'amministrazione sta predisponendo servizi e misure di sostegno alle famiglie, specie quelle con disabili, per la migliore gestione di questo prolungato ma inevitabile periodo di sospensione delle attività. 

È' un momento complesso e difficile. A tutti noi ascolani, senza distinzione alcuna, è richiesto uno sforzo particolare. Innanzitutto quello di non scoraggiarsi e di mantenere la massima razionalità pur a fronte di questo interminabile sciame sismico che mette tutti a durissima prova. 

Comprendo e capisco le incertezze e i turbamenti delle famiglie e della comunità in genere. Sono incertezze e turbamenti che non risparmiano neppure il sottoscritto. Ciò nonostante abbiamo il dovere della collaborazione reciproca e della fiducia. Ascoli sta reagendo con efficacia e compostezza alle sfide velenose del sisma. Lo farà anche ora che è chiamata all'impegno più importante : quello di garantire ai propri figli il diritto di rientrare a scuola in sicurezza e in serenità".



© Riproduzione riservata

Commenti

Alberto
sabato 05 novembre 2016

Ma perchè riaprirle. Nn sarebbe meglio mandarli in tribuna est? Grazie ai nostri politici per tutti gli ottimi investimenti fatti e per quelli che faranno.