Terremoto, Castelli: “Ad Ascoli scuole chiuse almeno fino a Sabato 12 Novembre”
di Redazione Picenotime
venerdì 04 novembre 2016
Ecco le dichiarazioni del sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli in relazione alla ripresa delle attività didattiche dopo le ultime scosse di terremoto che hanno colpito anche il capoluogo piceno.
"Dopo una prima serie di sopralluoghi condotti dal personale tecnico del comune, da ieri i professionisti incaricati dalla porzione civile stanno effettuando le verifiche "Aedes" sui plessi scolastici di ogni ordine e grado della nostra città.
Nella giornata di domani, e comunque all'esito dei controlli, sarà emanata apposita ordinanza di proroga della sospensione delle attività scolastiche.
Per doverosa informazione e vista la legittima richiesta di chiarimenti da parte delle famiglie e della comunità studentesca, si anticipa che in ogni caso le attività didattiche saranno sospese almeno sino a sabato 12 novembre.
La suddetta decisione, condivisa con l'amministrazione provinciale, riguarderà anche gli istituti scolastici superiori. La nostra ferma volontà è quella di riaprire le scuole solo dopo che ne sarà certificata la piena agibilità e, dunque, quando saranno ripristinate le medesime condizioni in cui i plessi si trovavano alla data del 23 agosto 2016-
L'amministrazione sta predisponendo servizi e misure di sostegno alle famiglie, specie quelle con disabili, per la migliore gestione di questo prolungato ma inevitabile periodo di sospensione delle attività.
È' un momento complesso e difficile. A tutti noi ascolani, senza distinzione alcuna, è richiesto uno sforzo particolare. Innanzitutto quello di non scoraggiarsi e di mantenere la massima razionalità pur a fronte di questo interminabile sciame sismico che mette tutti a durissima prova.
Comprendo e capisco le incertezze e i turbamenti delle famiglie e della comunità in genere. Sono incertezze e turbamenti che non risparmiano neppure il sottoscritto. Ciò nonostante abbiamo il dovere della collaborazione reciproca e della fiducia. Ascoli sta reagendo con efficacia e compostezza alle sfide velenose del sisma. Lo farà anche ora che è chiamata all'impegno più importante : quello di garantire ai propri figli il diritto di rientrare a scuola in sicurezza e in serenità".
© Riproduzione riservata
Commenti
Alberto
sabato 05 novembre 2016
Ma perchè riaprirle. Nn sarebbe meglio mandarli in tribuna est? Grazie ai nostri politici per tutti gli ottimi investimenti fatti e per quelli che faranno.
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
