Terremoto 2016, incontro a Roma tra Unioncamere ed il commissario straordinario Castelli
di Redazione Picenotime
giovedì 02 febbraio 2023
Il punto sugli interventi attuati a favore delle imprese, in particolare le piccole e le medie, e la conferma dell’impegno a collaborare con il Governo in tutti i campi di competenza delle Camere di commercio per il rilancio dell’economia territoriale. Sono i temi al centro dell’incontro di ieri a Roma nella la sede di Unioncamere, tra il commissario straordinario del Governo alla Ricostruzione post sisma del 2016, Guido Castelli, il presidente di Unioncamere, Andrea Prete, il segretario generale, Giuseppe Tripoli, e il presidente della Camera di Commercio delle Marche, Gino Sabatini.
“Le Camere di commercio sono le sentinelle del tessuto economico locale. Tanto più in questo momento cruciale per la programmazione delle ingenti risorse del PNRR, comprese quelle del Piano nazionale complementare sisma. Parliamo di circa 1,8 miliardi di euro che possono dare respiro ai territori colpiti dal terremoto, dando loro le risorse e gli strumenti necessari per costruire i prossimi passi verso la rinascita - dichiara il commissario straordinario Guido Castelli -. Unioncamere è il soggetto gestore di alcune importanti misure dei bandi NextAppennino, dedicate al turismo, cultura, sport e inclusione sociale. Le richieste pervenute, in due bandi su tre, superano di gran lunga la dotazione messa a disposizione e, nel caso del bando rivolto alle imprese turistiche, la metà delle domande arriva da realtà operanti nei comuni maggiormente colpiti. Un segnale chiaro e inequivocabile della forte volontà delle nostre imprese di restare nell’Appennino centrale e continuare e credere e investire in settori chiave per il futuro di questa terra”.
“Prosegue la collaborazione fruttuosa a favore delle imprese delle quattro regioni colpite dagli eventi sismici”, sottolinea il presidente di Unioncamere, Andrea Prete. “Per far rinascere le economie di queste aree, la strada maestra è il sostegno all’impresa. La ripartenza e la rigenerazione delle aree dei terremoti dell’Appennino centrale dipendono dalla capacità di riattivare le potenzialità economiche e la vitalità sociale di territori da sempre operosi, nel ricreare le convenienze per vivere, lavorare, investire e fare impresa nei borghi e nelle città dell’Appennino centrale, ricchi non solo di storiae bellezza, ma anche di vocazioni produttive e competenze”.
Vista la capillarità della presenza del sistema camerale a livello locale, si è concordato di proseguire nel percorso di collaborazione, avviato con il Piano nazionale complementare per le aree sisma, per facilitare la realizzazione di interventi a favore delle Pmi.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
