Terremoto, Provincia Ascoli Piceno: ''Tutte le scuole superiori sono agibili''
di Redazione Picenotime
lunedì 07 novembre 2016
Da lunedì 14 novembre, data fissata per la riapertura delle scuole nel Comune di Ascoli Piceno, tutti gli istituti superiori di competenza della Provincia potranno riprendere in sicurezza e serenità le normali attività didattiche. Per quella data saranno infatti completati i lavori di riparazione effettuati a seguito dei nuovi danni provocati dalla sisma del 30 ottobre scorso.
Questi gli istituti scolastici, agibili con provvedimenti, che verranno restituiti alla fruizione di studenti e docenti nella città di Ascoli: l'Ipsia Sacconi di via Dino Angelini, l'Istituto Tecnico Agrario "Celso Ulpiani", il Liceo Scientifico "Antonio Orsini", il Liceo Classico "Francesco Stabili", l'Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri "Umberto I" mentre, per quanto riguarda la Riviera, le scuole su cui si è intervenuti sono: l'Istituto Ciccarelli di Cupra Marittima e l'Istituto Superiore "Fazzini" di Grottammare. Da rilevare che i danni sono rappresentati da piccole lesioni delle tamponature e dei divisori e non hanno riguardato strutture portanti o altri punti sensibili. Tutte le altre scuole di competenza dell'Ente, anch'esse oggetto di attenti sopralluoghi e verifiche da parte sia dei tecnici della Provincia che di personale della Protezione Civile, non hanno subito danni e quindi non sono state interessate da attività di ripristino.
"Nonostante il terremoto del 30 ottobre sia stato particolarmente violento con una magnitudo del 6.5 le strutture scolastiche hanno retto bene confermando la validità e l'efficacia degli interventi di messa in sicurezza e ripristino effettuati dalla Provincia in occasione del sisma del 24 agosto scorso - evidenziano il presidente Paolo D'Erasmo e la vice presidente Valentina Bellini - in alcuni plessi scolastici si sono prodotti danni di minore entità rispetto all'evento di agosto, che si stanno riparando in questa settimana in modalità di somma urgenza con una spesa dell'importo complessivo di circa 200 mila euro. Finora gli interventi effettuati dalla Provincia, dall'inizio della crisi sismica, ammontano a circa 650 mila euro - proseguono i due amministratori - la sicurezza degli istituti superiori e l'incolumità pubblica costituiscono priorità assolute per la Provincia che segue con grande attenzione e sollecitudine, in collegamento con gli altri enti proposti, la situazione ben comprendendo le attese di genitori e ragazzi. Dopo la ripresa dell'attività scolastica e aver ristabilito lo stato ante-sisma, il prossimo step sarà quello di predisporre, attraverso un bando, un progetto per individuare, laddove necessario, ulteriori opere di miglioramento antisismico. La sfida tecnica e politica sarà quella di reperire le risorse e portare a compimento gli interventi progettati".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
