Ascoli Piceno, dopo il terremoto riprendono attività ricreative per disabili
di Redazione Picenotime
mercoledì 09 novembre 2016
Dopo il sisma del 30 Ottobre il Comune di Ascoli Piceno si sta premurando di garantire il ritorno ad una normalità possibile ai più deboli, in particolare ai disabili. Domani, dopo un'iniziale sospensione, riprenderanno le attività del Centro Diurno Colibrì interrotte a causa delle lesioni create dal terremoto alla struttura del Centro "Simona Orlini" di via Galiè.
"Inoltre - sottolinea il sindaco Guido Castelli - abbiamo concesso all'Anffas, associazione che si occupa di un altro centro diurno, la possibilità per almeno 15 giorni di poter richiamare alle attività ricreative i disabili di loro riferimento dislocando il tutto alla Casa Albergo Ferrucci".
Nel frattempo oggi il Comune di Ascoli ha firmato un protocollo d'intesa con l'ordine degli architetti finalizzato chiedere a tutte le famiglie di disabili la disponibilità a sviluppare piani di emergenza personalizzati: "Stiamo dando molta importanza alle problematiche della disabilità - aggiunge Castelli -. Tramite questo protocollo è come se vestissimo su misura un micro piano di emergenza e protezione civile per tutti quei portatori di handicap che aderiranno a questa proposta".
Gli architetti si recheranno nelle case dei disabili e valuteranno le uscite di sicurezza e le migliori metodiche di evacuazione nell'immediatezza di un evento difficile: "Potremo in questo modo - sottolinea ancora il primo cittadino ascolano - superare quelle difficoltà che abbiamo direttamente registrato all'indomani della scossa del 30 Ottobre, quando le richieste maggiori arrivavano proprio da disabili che volevano essere aiutati ad uscire dalle loro abitazioni temendo una seconda scossa. Abbiamo fatto tesoro di questa esperienza rendendo subito operativa una soluzione".
Venerdì prossimo, all'Auditorium "Montevecchi" di Ascoli Piceno, dalle ore 9 alle 13, ci sarà un convegno d'informazione su questa importante iniziativa che colloca Ascoli Piceno tra le città più sensibili alle problematiche che collegano disabilità ed emergenza.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
