Provincia Ascoli: sisma e manutenzione scuole, investiti 1 milione e 900mila euro
di Redazione Picenotime
mercoledì 09 novembre 2016
L'Amministrazione Provinciale, nonostante si trovi in uno stato di pre-dissesto finanziario, ha speso nel biennio 2015 - 2016 oltre 1 milione e 900 mila euro per investimenti ed interventi negli istituti scolastici superiori del territorio. Tutto ciò affrontando anche l'emergenza sisma e senza poter contrarre un euro di nuovi mutui ma con un'attenta ed impegnativa azione di recupero di risorse, per la maggior parte, indirizzate a scuole, viabilità ed ambiente.
Entrando nel dettaglio dei numeri che caratterizzano l'edilizia scolastica la Provincia ha impiegato circa 600 mila euro per riparare i danni provocati in vari plessi scolastici dai terremoti del 24 agosto e del 30 ottobre scorsi e in migliorie antisismiche. A queste attività di ripristino si aggiungono i lavori di consolidamento dei solai per circa 150 mila euro effettuati su 5 scuole che erano state oggetto prima dello sciame sismico di un progetto di monitoraggio e prevenzione rischi finanziato dal Ministero dell'Istruzione.
Per gli interventi necessari alla certificazione e prevenzione antincendio la Provincia ha speso 180 mila euro per l'Istituto Tecnico Commerciale e Geometri "Umberto I di Ascoli Piceno e per l'Ipsia "Guastaferro" di San Benedetto del Tronto. Riguardo alla documentazione sulla prevenzione antincendio, la Provincia di Ascoli Piceno è tra le più virtuose d'Italia con la quasi totalità delle scuole adeguate alla normativa. Da segnalare inoltre che sono stati eseguiti interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su tutti gli edifici scolastici di competenza dell'Ente per circa 270 mila euro: dall'eliminazione di barriere architettoniche, alla sistemazione di impianti, alla cura di spazi esterni e verde fino a piccoli interventi di tinteggiatura o altre esigenze di piccola entità.
Infine, sempre nel biennio 2015 - 2016, ha preso corpo la struttura dell'ampliamento dell'Istituto "Mazzocchi" in località Pennile di Sotto nel polo scolastico di Ascoli, opera che ammonta a circa 743 mila euro con impegnate anche risorse proprie dell'Ente.
"Le scuole rappresentano una priorità assoluta - evidenziano il Presidente Paolo D'Erasmo e la Vice Presidente Valentina Bellini - e pur nelle grandi difficoltà economiche e nell'impegnativa azione di risanamento delle finanze dell'Ente, la Provincia stanzierà nel Bilancio di Previsione che verrà approvato a fine novembre risorse per un progetto di monitoraggio e di verifiche antisismiche sugli edifici scolastici nell'ottica di rafforzare ulteriormente la sicurezza degli studenti e di chi opera nel mondo della scuola".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli

Grottammare torna su Rai Uno con il suo mare nel noto format estivo ''Camper''
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Semafori sonorizzati e nuovi impianti per l’accessibilità della città: l’impegno del sindaco Spazzafumo con l’Uici
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Guardia di Finanza Fermo: cambio al vertice del Comando Provinciale. Il Colonnello Angelini è il nuovo Comandante
ven 11 luglio • Comunicati Stampa
