''I Luoghi del Lavoro nelle Marche'' Fai, porte aperte alla Sabelli ed alla Paoletti
di Redazione Picenotime
lunedì 14 novembre 2016
''I Luoghi del Lavoro nelle Marche'' è l’iniziativa organizzata dall’associazione Il Paesaggio dell’Eccellenza - impegnata sul fronte della salvaguardia della cultura d’Impresa delle Marche - in collaborazione con la presidenza regionale Fai Marche e si inserisce nel programma della “XV Settimana della Cultura d’Impresa” rassegna promossa da Museimpresa e Confindustria.
L’appuntamento offre l’occasione di visitare alcune tra le più importanti realtà produttive della regione con l’intento di diffondere e valorizzare la Cultura d’Impresa e il Patrimonio industriale materiale e immateriale delle Marche.
Ad Ascoli Piceno apriranno le porte per una serie di visite guidate la Sabelli industria casearia martedì 15 novembre e la Paoletti bibite tradizionali analcoliche, martedì 22 novembre.
"Il Fai - Fondo Ambiente Italiano dal 1992 apre ogni primavera luoghi abitualmente chiusi e invita i cittadini a visitarli, raggiungendo consensi straordinari se si pensa che nella edizione delle Giornate FAI di Primavera 2016 sono stati aperti 81 beni nelle sole Marche con oltre 51000 visitatori – spiega la presidente Fai Marche, Alessandra Stipa -. Siamo felici che via via altre realtà culturali abbiano deciso di allinearsi, così si sono aperti i palazzi delle banche e di tante altre istituzioni che hanno compreso la necessità di far conoscere per far poi amare dai cittadini questi luoghi e farli sentire come propri".
Il Fai Marche ha ritenuto opportuno aderire all'invito dell'Associazione Il Paesaggio dell'Eccellenza e di MuseImpresa di collaborare nell'apertura al pubblico di aziende marchigiane che rappresentano da anni l'operosità e l'eccellenza del nostro territorio. Si intende cosi favorire la conoscenza della composita realtà marchigiana fatta di agricoltura, di allevamento, di artigianato, di industrie che disegnano il paesaggio talvolta in modo armonico, altre volte in modo discordante, ma sempre come testimonianza dell'uomo e comunque della sua abilità di produrre eccellenze.
Invitare dunque i cittadini e le scuole a visitare queste realtà significa accompagnarli in questo processo di conoscenza delle migliori forme espressive industriali della marchigianità che proprio in questi giorni è stata cosi duramente colpita e ha dunque estremamente bisogno di essere sostenuta in tutte le sue forme espressive. Andiamo dunque ad ascoltare come sono nate e come funzionano queste realtà. Vi aspettiamo».
Maggiori informazioni sono disponibili al 3349157632 o nel sito www.paesaggioeccellenza.it dove sono presenti le indicazioni per la prenotazione obbligatoria.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
