Ascoli Piceno, presentato il rinnovato CdA della Fondazione Carisap. Approvazione di 17 nuovi progetti esecutivi
di Redazione Picenotime
giovedì 21 dicembre 2023
È stato presentato oggi, presso la Bottega del Terzo settore, il nuovo Consiglio di amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. Ne fanno parte: Novella Calvelli, Vincenzo De Scrilli, Maria Antonietta Lupi, Carlo Marinucci, Donatella Rossi Brunori e Daniele Tagliabue (Vicepresidente).
Tra i primi atti della nuova governance è stata l’approvazione dei progetti esecutivi presentati a valere sui seguenti bandi: “Lotta alla povertà economica e sociale”; “Contrasto al disagio giovanile”; “Trasporto sociale”; “Agenzia sociale per il lavoro”.
A gennaio, dunque, prenderanno il via 17 nuovi progetti a seguito dell’assegnazione di € 1.688.082 risorse economiche a Enti del Terzo settore, che realizzeranno gli interventi in rete con enti pubblici e privati del territorio.
“Saremo particolarmente attenti alla fase di attuazione dei progetti” – ha dichiarato il Presidente Frascarelli – “per comprendere come migliorare la modalità di intervento nei settori che ci competono, cercando di misurare con precisione il raggiungimento degli obiettivi che ci siamo prefissi e considerando ogni possibilità di miglioramento. Per affrontare i problemi, particolarmente complessi, che abbiamo rilevato in fase di costruzione del Piano programmatico, e le sfide che ci attendono, abbiamo bisogno di cooperare in modo concreto e positivo con tutti gli attori del territorio, con i quali abbiamo già iniziato a confrontarci per costruire insieme un clima di fiducia, per una comunità più coesa. Intendiamo valorizzare, in particolare, gli Enti del Terzo settore che sono una straordinaria risorsa non solo di resilienza, ma anche di sviluppo in tutti gli ambiti civili”.
Il Presidente Frascarelli, con l’occasione, ha anche presentato il piano programmatico che la Fondazione intende realizzare nel 2024, con 3,9 milioni di euro destinati ad interventi in campo sanitario, sociale, culturale e di sviluppo locale.
A questo importo si aggiungono ulteriori 240.000 euro destinati a un fondo speciale per persone in difficoltà, unitamente all’acquisto di buoni spesa per un valore complessivo di 30.000 euro, che, in occasione del Natale, saranno distribuiti dalle Organizzazioni non profit a chi si trova in una situazione di indigenza e necessità economica. Segno tangibile della ferma volontà degli Organi della Fondazione di contrastare con ogni mezzo disponibile le disuguaglianze, in conformità alla mission della Fondazione ed in continuità con la storia dell’Ente di Corso Mazzini, che ha già compiuto i primi trent’anni di vita. “Tutti gli Organi della Fondazione sono motivati da un umile quanto tenace spirito di servizio che ci vedrà operare concretamente, come agenti, leali al mandato ricevuto, aperti al dialogo con tutti, fiduciosi e determinati a fare il bene in modo efficiente, cioè creando valore condiviso”, ha dichiarato a proposito il Presidente, che ha recentemente visitato, con tutta la governance e la struttura tecnica della Fondazione, il Polo Accoglienza e Solidarietà di Ascoli Piceno in occasione degli auguri di Natale.
Coerentemente con la mission deliberata dall’Organo di indirizzo per il triennio 2023/2025, le modalità attuative del Piano si porranno nella prospettiva della sostenibilità e della corresponsabilità, mentre nella scelta delle modalità di attuazione degli interventi, come da Protocollo di intesa sottoscritto dall’ACRI e dal MEF il 22 aprile 2015, il bando sarà la modalità operativa privilegiata per selezionare le erogazioni da deliberare.
Nel corso del 2024, infatti, è prevista la pubblicazione di ulteriori bandi per la presentazione di progetti finalizzati a generare nuove opportunità di lavoro per giovani e disoccupati, per favorire l’inclusione attraverso la pratica sportiva, per la scuola e per dotare gli Enti del Terzo settore di attrezzature sanitarie avanzate.
La Fondazione è inoltre impegnata nella costituzione di una agenzia immobiliare sociale, in grado di fare fronte al problema dell’emergenza abitativa.
Il Piano programmatico previsionale 2024, oltre alle informazioni sull’attività istituzionale, sulle opportunità, sui bandi e sulle iniziative della Fondazioni sono e saranno disponibili sul sito internet www.fondazionecarisap.it.
L’Organo di indirizzo della Fondazione, nella seduta del 20 dicembre 2023, ha eletto un nuovo componente nella persona di Mario Petrocchi, designato all’interno della terna di candidati presentata dal Comune di San Benedetto del Tronto.
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
