Ascoli, Castelli si rivolge a Regione e Parlamento: “Serve sostegno per unità commerciali”
di Redazione Picenotime
venerdì 18 novembre 2016
Il terremoto sta producendo una grossa difficoltà anche a carico dei commercianti di Ascoli Piceno, in particolare nel centro storico.
"Un centro storico - sottolinea il sindaco di Ascoli Guido Castelli - che era stato rivitalizzato e che era diventato un luogo di incontro e intrattenimento come dimostrano le tantissime attività aperte negli ultimi due anni". Purtroppo il sisma ha creato problematiche psicologiche limitando la propensione al consumo: "La paura che ancora domina la comunità- prosegue Castelli- è tale per cui ci rendiamo conto in maniera tangibile di come le attività commerciali del centro storico siano in difficoltà. E' necessario trovare subito delle soluzioni".
L'amministrazione comunale sta vagliando due opzioni distinte che potrebbero anche finire per accumularsi: "La prima strada è rappresentata dalla previsione - prosegue il primo cittadino - secondo la quale una parte delle provvidenze previste dal decreto sul terremoto possano andare anche a favorire il commercio. Questo dovrà essere il Parlamento a deciderlo e formulo sin da ora un appello afinchè i parlamentari possano disporre, nell'iter di approvazione del decreto, misure specifiche di sostegno ai centri storici di quelle zone del cratere che avevano rilevanti presenze legate ad attività turistiche e culturali".
La seconda strada porta dritta alla Regione Marche: "La Regione ha la competenza specifica al commercio con fondi ad hoc - sottolinea Castelli -. E' necessario che si cominci a ragionare ad un piano straordinario di sostegno delle unità commerciali dei paesi e della città del cratere. In tal senso ho scritto una nota al governatore Ceriscioli affinchè agisca in questa direzione. Un piano che potrebbe articolarsi con assegnazioni finanziarie dirette oppure con la previsione di specifiche premialità nell'ambito dei bandi per il commercio che via via la Regione andrà a pubblicare". I Comuni "sono allo stremo - chiosa Castelli - e difficilmente potranno sostenere in maniera diretta le gravi conseguenze che si sono scaricate sulle tante unità commerciali vittime del terremoto".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara prov.le canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via IV^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, conferenza stampa di presentazione della nuova proprietà al “Del Duca”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Castorano, dieci partecipanti tra ragazzi e ragazze al progetto 'Ci sto?-Affare fatica. Facciamo il bene comune'
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Sicurezza stradale, i controlli della Polizia Provinciale di Ascoli Piceno nel mese di Luglio
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Polizia di Ascoli Piceno, contrasto allo spaccio di droga. Un arresto e sequestro di vari stupefacenti
mar 01 luglio • Cronaca
