Terremoto, Gruppo Bosch accende l'albero di Natale per il Piceno
di Redazione Picenotime
martedì 22 novembre 2016
Il prossimo 3 dicembre, alle ore 17.30, in piazza Arringo ad Ascoli Piceno si accenderanno le luci dell’albero di Natale donato da Bosch ai bambini marchigiani per regalare la magia e la gioia del Natale e dare un segno di vicinanza alle popolazioni colpite dal recente terremoto, in particolare, agli abitanti dei comuni di Arquata del Tronto e Acquasanta Terme. L’evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Ascoli Piceno.
Illuminare l’albero vuol dire accendere una speranza, ma è anche il simbolo della volontà di compiere azioni concrete a sostegno di chi è stato colpito dal sisma. Bosch, grazie anche al contributo dei collaboratori del Gruppo in Italia, si impegna dunque fattivamente nella realizzazione di un playground nel comune di Acquasanta Terme. I lavori inizieranno nella primavera 2017. Il nuovo centro sportivo polifunzionale per bambini e ragazzi vuole diventare un punto di aggregazione per i giovani che, attraverso lo sport, possono allenare attitudini umane e valoriali e condividere un percorso di formazione e crescita.
Gerhard Dambach - Amministratore Delegato Bosch Italia afferma: “Ci impegniamo per dare un aiuto concreto alla popolazione colpita dal tragico terremoto e, in particolare, ai bambini. Il supporto alle cause benefiche e iniziative civiche rappresentano le fondamenta della nostra azienda. La costruzione di un centro sportivo vuole essere quindi un segnale di ripartenza per la comunità. Il playground racchiude simbolicamente i principi e valori quali responsabilità, impegno, resilienza che si riflettono nella filosofia aziendale del Gruppo Bosch”.
Guido Castelli – Sindaco del Comune di Ascoli dichiara: “Ringraziamo Bosch per questo dono che sono sicuro sarà gradito da tutti i cittadini, non solo dai bambini, ma anche dagli adulti. L’albero di Natale, riprendendo le parole del Pontefice Benedetto XVI, ‘con le sue foglie sempre verdi, richiama la vita che non muore’, ed è questo il messaggio di speranza e coraggio che ci auguriamo tutti vogliano apprezzare. L’abete che verrà illuminato nella nostra splendida Piazza Arringo, sarà un simbolo di festa, ma anche di speranza, per una città che ha ancora paura del terremoto e che, a piccoli passi, sta iniziando a riscoprire le abitudini quotidiane. L’iniziativa che si inserisce in un progetto più ampio, che vede la realizzazione di un centro sportivo in favore dei ragazzi di Arquata e Acquasanta, comuni più duramente colpiti, dimostra la grande sensibilità dell’azienda che ha riconosciuto nei ragazzi il coraggio e la forza per ricostruire il futuro di un territorio ferito dal sisma”.
L'albero, alto 10 metri, sarà addobbato nel cuore di Ascoli dai bambini del territorio che lo decoreranno personalizzando tante palline di natale con colori e pensieri. I più piccoli potranno trascorrere un pomeriggio in allegria partecipando a diverse attività di intrattenimento e canti, gustando dolcetti e leccornie natalizie. Grazie alla partecipazione della Onlus Dimensione Ascoli saranno coinvolti nell’evento i fornitori locali e le attività commerciali del luogo. Inoltre, a far compagnia ai bambini, ci saranno quattro campioni dello sport: la pallavolista Maurizia Cacciatori, il pugile Patrizio Oliva, la ginnasta Daniela Masseroni e la pattinatrice Valentina Marchei che inaugurerà la pista di pattinaggio sul ghiaccio di piazza Arringo. Gli atleti sono alcuni testimonial del progetto “Allenarsi per il Futuro”, l’iniziativa di Bosch e Randstad per contrastare la disoccupazione giovanile. L’obiettivo del progetto è quello di orientare i ragazzi nelle scuole al loro futuro professionale, offrendo opportunità di alternanza scuola-lavoro attraverso la metafora dello sport: passione, impegno, responsabilità e soprattutto “allenamento”, i valori trasmessi anche dai testimonial sportivi. Molti gli appuntamenti di Allenarsi per il Futuro già programmati per il 2017 organizzati da Bosch grazie alla collaborazione delle scuole e degli istituti della Regione Marche.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
