AD ASCOLI LA PRESENTAZIONE DEL ROMANZO STORICO SULL'EPOPEA ITALICA
di Redazione Picenotime
venerdì 18 gennaio 2013
Sono i popoli Italici i protagonisti del rivoluzionario romanzo storico dello scrittore Nicola Mastronardi, "Viteliù - Il nome della libertà" (edito da Itaca Edizioni e in tutte le librerie dello
stivale da Dicembre), che sarà presentato con un esclusivo recital-spettacolo Sabato 19 Gennaio, alle ore 18, negli spazi della Libreria Rinascita (nella Sala Conferenze in Piazza Roma ad Ascoli Piceno).
Sono i Sanniti, Marsi, Piceni, Peligni, Lucani e i valorosi dodici popoli dell'Appennino Centrale che, per la prima volta, durante quella è stata storicamente definita la Guerra Sociale, si unirono per difendere la propria indipendenza di fronte alla cieca prepotenza
della fazione conservatrice romana, seguendo il loro anelito di libertà e dando origine alla prima nazione che si chiamò Italia.
E fu proprio
Ascoli Piceno (Asculum) lo scenario in cui nel 91 a. C. la popolazione si ribellò, trucidando tutti i romani presenti in città, e innescando
la scintilla della Guerra Sociale. Uno scontro cruento che vide i popoli Italici (Vitelios, termine osco che significa figli del toro) opporsi alla Roma di Crasso e Silla, uniti politicamente sotto un unico nome: Viteliù, il termine osco originario da cui derivò la parola latina Italia. Un viaggio entusiasmante tra le valli e i monti dell'Alto Molise, la Marsica, la Conca Peligna, gli splendidi paesaggi abitati dai Piceni, conduce i protagonisti del romanzo storico a riscattare la memoria di grandi popoli la cui storia è rimasta perduta nei secoli.
Introduce la serata del 19 Gennaio nella Libreria Rinascita l'assessore Andrea Maria Antonini. La presentazione è a cura
dell'archeologo Luca Speranza, che intervisterà l'autore del primo romanzo storico sull'epopea italica, Nicola Mastronardi. Ci sarà anche il consigliere nazionale dell'Ordine dei Giornalisti, Vincenzo Cimino. Ma non finisce qui: gli attori Giorgio Careccia, Luca Cataldi e Barbara Petti, interpreteranno in un recital i testi salienti del romanzo, accompagnati dalla musica inedita creata ad hoc dal pianista Simone Sala.

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Usi e abusi degli smartphone, a San Benedetto nuovi incontri con il sociologo Marco Moglie
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Copagri, a Comunanza convegno ''Aree interne : giovani, agricoltura e opportunità''
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 7 Maggio
mar 06 maggio • Meteo

Centro Commerciale ValVibrata: due settimane di screening gratuiti attraverso innovativa capsula diagnostica
mar 06 maggio • Salute
