Progetto ''Sort'', ad Ascoli Piceno una delegazione di Paesi del Sud-Est Europa
di Redazione Picenotime
venerdì 02 dicembre 2016
Favorire sempre più un turismo sociale e di scambio culturale. Questo è l’obiettivo del Progetto "Sort" (Senioral On Reciprocal Toursim), che ha visto l’arrivo nella città di Ascoli Piceno nella giornata di Sabato 2 Dicembre una delegazione di organizzazioni turistiche provenienti da sei Paesi del Sud-Est Europa (Grecia, Bulgaria, Romania, Croazia, Slovenia, Ungheria).
I membri della delegazione hanno avuto modo di ammirare le bellezze della città delle Cento Torri, poi sono stati ricevuti dal sindaco Guido Castelli, con il quale hanno visitato la Pinacoteca Civica. Un progetto, per cui il partner italiano è la società ascolana di eventi e comunicazione AntropoService Sas, finanziato per il 75% dalla Comunità Europea e per il restante 25% dalle associazioni di questi 7 Paesi, compresa l’Italia, ha lo scopo di destagionalizzare i flussi turistici, ed è rivolto agli over 55 ed riguarda i seguenti ambiti: arte, cultura, e sport. In particolare, attraverso la mobilità tra Stati dell'Unione e la partecipazione ad attività di volontariato e di impegno sociale, si vuol favorire la socializzazione transnazionale, l'inserimento attivo, l'auto-realizzazione delle persone, facendo sì che la loro esperienza ed il loro bagaglio di competenze e conoscenze possano essere impiegate in favore della comunità.
SORT è partito a marzo 2016 e si concluderà ad agosto 2017, quando verrà pubblicato un catalogo riguardante le 7 Nazioni aderenti al progetto, che verrà distribuito a livello mondiale contribuendo a generare nuovi flussi turistici.
“Si tratta di un’ottima vetrina per la nostra città – afferma il primo cittadino Guido Castelli -. Ringrazio la AntropoService per aver dato la possibilità ad Ascoli di entrare a far parte di un circuito così importante a livello europeo. Tutto quello che è scambio e gemellaggio può essere determinante per una realtà come la nostra. Noi come amministrazione faremo di tutto per appoggiare sempre più questa forma di turismo, perché tutto ciò che non può che avere una ricaduta notevole sia in termini economici che in termini culturali per Ascoli”.
A testimonianza di come tale idea possa essere importante e strategica, dal 24 al 29 novembre una delegazione di turisti provenienti dalla Grecia, ha visitato i nostri splendidi territori, nonostante gli eventi sismici, godendo delle sue bellezze e collaborando fattivamente agli eventi del Festival dei due Parchi, di cui l'Antroposervice è partner privilegiato. Nel nome di un turismo di scambio, 4 ascolani sono andati in Slovenia, conoscendo gli studenti italiani dell’Università della Terza Età e presentando loro la città di Ascoli. Prossima tappa messa in cantiere dall’AntropoService Sas è l’Eco Trail in Tracia, dove il sindaco Castelli sarà il primo iscritto.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
