Campagna antitruffe Polizia di Stato “Non siete soli #chiamatecisempre”, consigli utili
di Redazione Picenotime
sabato 03 dicembre 2016
Si è svolta il 1° Dicembre il primo degli incontri di sensibilizzazione della cittadinanza sull’argomento delle truffe presso l’Università della Terza Età e del Tempo Libero in via dei Cappuccini di Ascoli Piceno a cui hanno partecipato il Dirigente della Divisione Anticrimine dr. Quinto Amadio, il Capo di Gabinetto della Questura dr. Guido Riconi e il Sostituto Commissario Giovanni Bonomo della Polizia Postale e delle Telecomunicazioni di Ancona.
L’iniziativa della Polizia di Stato segue la campagna nazionale #chiamatecisempre, con l’obiettivo di sensibilizzare soprattutto gli anziani oltre ad avere prudenza quando si è avvicinati dagli estranei, e a chiamare la Polizia in caso di dubbio, è importante denunciare i tentativi di truffa o, nella peggiore delle ipotesi, una truffa subita.
Si ribadiscono di seguito alcuni consigli:
• E’ inverosimile e comunque improbabile che persone non conosciute vengano ad offrire danaro o altre occasioni di facile guadagno senza una apparente ragione.
• In ogni caso, qualunque sia la proposta che viene formulata, non è mai giustificabile l’urgenza di andare subito da un notaio o altro pubblico ufficiale ove occorre pagare. Anche per la registrazione di eventuali atti pubblici, il pagamento non deve essere sempre contestuale: in ogni caso fatevi sempre comunicare chi è il notaio o il pubblico ufficiale e verificate telefonicamente se è vero prima di ritirare o consegnare danaro.
• Non prestate mai fede a persone che riferiscono di avere necessità immediata di danaro contante perché hanno avuto un lutto in famiglia: trattasi di un sistema usato ripetutamente per farsi consegnare soldi e sparire.
• Non consentite mai l’accesso a persone sconosciute all’interno delle abitazioni anche se queste dimostrano di essere amiche di persone a voi note o dimostrano di conoscere i vostri familiari : in ogni caso prima di entrare fatevi dire il loro nome e verificate sempre presso le persone che vi hanno detto di conoscere.
• Non prestate mai fede a persone che vengono al vostro domicilio con il pretesto di verificare la vostra pensione , le banconote che vi sono state consegnate o il vostro libretto: nessun ente (INPS ecc) effettua controlli a domicilio ma se ha bisogno di verifiche vi convoca presso gli uffici.
• Prestare sempre attenzione e , in caso di sospetto avvisare le forze di polizia ( 113, 112) se persone sconosciute, con pretesti di qualsiasi genere ( tecnici comunali , operai del gas , rivenditori ecc,) chiedono di entrare in casa. In genere gli enti non mandano mai proprio personale a domicilio e comunque, se lo fanno, viene adeguatamene e preventivamente pubblicizzato. In tali situazione poi il personale deve essere munito di apposito tesserino di riconoscimento.
• Se comunque consentite l’accesso in casa a una o più persone, fate in modo che le stesse non rimangano mai sole e prive di controllo.
• In caso di dubbio o di sospetti, chiedete sempre consiglio ai vostri familiari o persone a voi vicine, o ad una forza di polizia ma non agite mai da soli.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
